Molti autori considerano l'esperienza ipnotica uno "stato alterato". Questa definizione ci porta a considerare cosa di deve intendere per stato alterato, poiché dalla definizione derivano alcuni fatti ...
teorie ipnotiche
Esistenza dello stato ipnotico
"The Existence of a Hypnotic State Revealed by Eye Movements" Sakari Kallio 1,2,3*, Jukka Hyönä 3, Antti Revonsuo1,2,3, Pilleriin Sikka 1,2,3, Lauri Nummenmaa 4,5,6 School of Humanities and ...
Riflessi ipnotici
Sono d'accordo con R. E. White, quando scrive in "A preface to the theory of hypnotism" (JaSP 1941 36:477-505), che qualunque teoria dell'ipnosi deve riuscire a spiegare i seguenti fatti: Che la ...
Teoria & pratica 2
Teorie Tra parentesi il nome dell'esponente più rappresentativo. Neodissociazione (Hilgard) La teoria neodissociativa affonda le sue radici nella formulazione classica della dissociazione ...
Teoria & pratica 1
L'ipnosi non ha ancora trovato un assetto teorico che inquadri e spieghi tutti i fenomeni che produce, e che sono stati descritti fino dalla fine del XIX° secolo. Lo zelo dei teorici si è spinto fino ...