Le paure creano ansia e questa si manifesta attraverso una reazione somatica che ha differente entità. Le motivazioni che portano alla reazione ansiosa, non sono note alla persona. La reazione ansiosa ...
tecniche rilassamento
VAK rilassamento
Le tecniche di rilassamento si possono definire come quelle metodologie che tramite manipolazione, parole o entrambe, inducono uno stato di bassa stimolazione, una respirazione lenta, lunga profonda e ...
La respirazione efficace
Respirare correttamente è un modo gradevole e utile di cominciare l’autoipnosi. La respirazione profonda funziona bene, non richiede nessuna condizione particolare ed è utilizzata da tempo ...
Abitudini
Le abitudini ci proteggono dalla fatica di pensare. Niente di meglio che affidarsi ad un'abitudine, una consolidata routine, e lasciare che le cose vadano da sé. Una delle principali caratteristiche ...
Ipnosi tecniche per il dolore
Lo stato ipnotico non è né terapeutico né non-terapeutico in sé; è uno stato mentale in cui si è particolarmente recettivi, e che può essere usato per produrre cambiamenti o esplorare la mente. ...
Usi dell'ipnosi
Usi dell'ipnosi ce ne sono moltissimi, ma tutti fanno riferimento a un certo numero di aree d'intervento e a una serie di tecniche che si sono consolidate durante la storia dell'ipnosi e che ogni ...