L'impiego del trattamento psicologico, o delle suggestioni nel trattamento delle malattie è un metodo di cura nuovo per molte persone; quindi, quando lo applichiamo in pratica, troviamo frequentemente ...
suggestioni dirette
La suggestione
Sigmund Freud scrisse "Vale la pena chiedersi cosa si intenda per suggestione", e a distanza di tempo, siamo ancora qui a chiederci se sappiamo davvero di cosa parliamo quando utilizziamo il termine ...
L'ipnotista è un manipolatore?
La domanda che costituisce il titolo dell'articolo si associa inestricabilmente con il significato negativo del termine manipolazione. Credo che nessuno voglia essere manipolato, comandato a sua ...
La tipologia delle suggestioni
Lo psicologo Hans Eysenck (1916-1997) pubblicò negli anni quaranta, un importante analisi sui dati sperimentali delle suggestioni ipnotiche, nel libro "Dimensions of Personality" (1947). Il quinto ...
Sulle suggestioni
La risposta alla domanda "Cos'è una suggestione?", non è così ovvia e scontate come potrebbe sembrare. Il termine deriva dal latino suggestio -onis, propr. «suggerimento», ma la conoscenza delle ...
Suggestioni indirette contro suggestioni dirette
"Direct Versus Indirect Suggestions: A Conceptual and Methodological Review" International Journal of Clinical and Experimental Hypnosis Volume 41, Issue 2, 1993 pages 124-152 Steven Jay ...