Non esiste ad oggi una spiegazione del funzionamento dell'ipnosi, o almeno non ne esiste una soddisfacente che risponda alla maggior parte delle domande formulate riguardo il fenomeno. Una linea di ...
suggestionabilità
La suggestione
Sigmund Freud scrisse "Vale la pena chiedersi cosa si intenda per suggestione", e a distanza di tempo, siamo ancora qui a chiederci se sappiamo davvero di cosa parliamo quando utilizziamo il termine ...
Ipnosi e tratti personali
Titolo originale: A study of hypnotic susceptibility in relation to personality traits Autore: Davis, L. W.; Husband, R. W. Rivista: The Journal of Abnormal and Social Psychology, Jul ...
La tipologia delle suggestioni
Lo psicologo Hans Eysenck (1916-1997) pubblicò negli anni quaranta, un importante analisi sui dati sperimentali delle suggestioni ipnotiche, nel libro "Dimensions of Personality" (1947). Il quinto ...
Ipnosi delle folle
Il fenomeno della suggestione è stato studiato da vari punti di vista dalla psicologia, anche e soprattutto per quanto riguarda la suggestione delle folle, e si può dire che esista una continuità tra ...
L'uso delle suggestioni
L'uso della suggestione, non è che l'arte di impiegare parole pronunciate allo scopo di persuadere un individuo ad agire o eseguire un 'idea o una serie di idee, consciamente o inconsciamente. Un ...