Titolo originale: A study of hypnotic susceptibility in relation to personality traits Autore: Davis, L. W.; Husband, R. W. Rivista: The Journal of Abnormal and Social Psychology, Jul ...
Janet
Joseph Delboeuf
Joseph Delboeuf (1831-1896) è una delle figure meno conosciute e riconosciute della storia dell'ipnosi, probabilmente anche perché dedicò a questa disciplina soltanto gli ultimi dieci anni della sua ...
Natura delle suggestioni post-ipnotiche
La natura delle suggestioni post-ipnotica è una discussione che data da tempo, almeno da quando il filosofo Paul Janet si pose il problema della sua natura. Se si formula la suggestione di ...
Sogni e ipnosi
I sogni non fanno ammalare, ma sicuramente alcuni sogni mostrano la causa del disagio attuale, in maniera diretta o indiretta. L'ipnosi può aiutare a recuperare il ricordo dei sogni, oppure connette ...
Janet ipnosi a distanza
La possibilità di ipnotizzare soggetti a distanza, o per telepatia, fu formulata per la prima volta dal Marquis de Puysegur, un allievo di Mesmer, nel 1785. La sua ipotesi si basava sul fatto che il ...
Sonnambulismo
"Un fenomeno della trance particolarmente sorprendente è il sonnambulismo. E' uno stato di profonda ipnosi durante il quale il soggetto può presentare l'apparenza esterna e il comportamento della ...