• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Ricordi di vite precedenti e ipnosi

05/05/2010 Alessandro Guidi — Ricerca 7

A quanto pare, credere nella reincarnazione è collegato a una scarsa memoria, almeno secondo quanto sostenuto da uno studio del ricercatore Maarten Peters dell'università di Maastricht (Olanda): "The false fame illusion in people with memories about a previous life"

Secondo il ricercatore, le persone che credono di avere avuto vite passate, nelle vesti della regina di Saba o di un anonimo cittadino dell'impero romano, sono più propensi a fare certi errori di memoria. La propensione all'errore, spiegherebbe, almeno in parte, perché alcune persone aderiscono senza riserve all'idea implausibile delle vite precedenti.

Ai soggetti della ricerca è stato fatto un "false fame task". E' stato chiesto loro di leggere a voe alta una lista di 40 nomi, e quindi, dopo una pausa di due ore, di leggere un'altra lista composta nella seguente maniera:

  1. nomi comuni appartenenti alla lista letta precedentemente
  2. nomi famosi
  3. nomi comuni non compresi nella lista precedentemente letta

Il compito dei soggetti sperimentali consisteva nell'identificare i nomi precedentemente letti.

I risultati della ricerca hanno evidenziato come i "partecipanti con ricordi di vite precedenti hanno una maggiore tendenza a giudicare i nomi di persone non famose precedentemente letti come famosi, rispetto ai partecipanti del gruppo di controllo"

Questo tipo di errore, chiamato "source monitoring error", si verifica quando la sorgente di un ricordo non è identificata, e si riferisce all'abilità di identificare accuratamente la fonte di un ricordo.

In sostanza, secondo Maarten Peters, le persone che commettono questo tipo di errore possono alla fine convincersi di cose che non sono vere, e se richiesti durante una seduta d'ipnosi di parlare di una loro vita precedente, potrebbero alla fine convertire questa suggestione in una falsa memoria. Questo accede perché non sanno distinguere accuratamente tra fatti suggeriti e realmente accaduti.

"Una volta che si è raggiunta la familiarità con un evento, questo può essere facilmente convertito nel convincimento che l'evento ha effettivamente avuto luogo. Il passo successivo può essere che l'individuo interpreta i suoi pensieri e le sue fantasie sull'evento fittizio come un ricordo reale."

Quindi, come sostenuto da un altro ricercatore, McNally della Harvard University, questi ricordi non sarebbero altro che il sottoprodotto di una fantasia particolarmente vivida, che non permetterebbe ai soggetti di distinguere tra quanto realmente accaduto e quanto immaginato.

autosuggestione, false memorie, ipnosi regressiva, memoria, reincarnazione, ricerca ipnosi, vite precedenti

Articoli correlati

  1. Vite precedenti e ipnosi
  2. Vite passate sperimentali
  3. Ipnotizzare i ricordi
  4. Memoria, compiacenza e falsi ricordi
  5. Ipnosi memoria e amnesia
  6. L'ipnosi e l'arte di ricordare

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2021 · ipnoguida

All Rights Reserved