• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Ponte ipnotico

19/01/2010 Alessandro Guidi — Tecniche ipnotiche 1

L'ipnosi ci permette di gettare un ponte utile tra passato e presente utilizzando le tecniche di regressione.

La regressione è una tecnica ipnotica molto utile e potente con cui il cliente è portato indietro nel tempo, fino al momento del primo ricordo di un evento disturbante, causa del problema.

La regressione si applica sia quando esiste una causa nota e apparentemente collegata con il problema, sia quando ci sono paure indeterminate, stati di ansia che non hanno una causa apparente e che non hanno un periodo di nascita definito, ma sembrano essere sempre stati presenti nella vita di una persona.

La regressione in se non è un fenomeno ipnotico, poiché ci troviamo costantemente in regressione ogni volta che ricordiamo un evento, oppure quando uno stimolo esterno genera un ricordo e sperimentiamo le sensazioni che si accompagnano a quel ricordo. L'evento esterno può essere una canzone, un luogo, una frase ascoltata per caso. A chiunque è capitato di rivivere la situazione, riascoltando una vecchia canzone, di trovarsi nel luogo e nel tempo i cui era stata sentita la prima volta, sperimentando nuovamente tutte le sensazioni, i luoghi e gli eventi accaduti in quel momento.

La regressione può essere sperimentata su più livelli: a volte si ricorda solo un'immagine, a volte soltanto un discorso, altre volte il ricordo è così intenso che ci si sente trasportati nel passato, così totalmente da dimenticare il presente e rivivere la situazione trascorsa. Ogni volta che abbiamo un sogno ad occhi aperti che riguarda qualcosa che ci è accaduta nel passato, ci troviamo in una situazione di regressione, e spesso queste regressioni accadono del tutto spontaneamente. Durante l'ipnosi le regressioni sono fatte si proposito, con lo scopo di far rivivere un fatto accaduto nel passato.

Tra le varie tecniche per realizzare una regressione quella denominata Affect Bridge si basa sull'associazione tra lo stato emotivo del problema corrente con quello di un ricordo precedente. Attraverso le emozioni sperimentate nel presente, si crea un ponte affettivo con il passato, quando le stesse sensazioni furono sperimentate la prima volta.

Realizzare questa tecnica è relativamente semplice. Al cliente è chiesto di riprodurre durante la seduta lo stato problematico, provando le emozioni che questo suscita usualmente. Questo stato può essere prolungato con un conteggio, in modo da fissarlo nella mente del cliente e intensificarlo. Fatto questo si chiede al cliente di andare alla prima volta in cui questo evento è stato sperimentato. Ci sono molti modi per farlo, come il conteggio, o richiedendolo tramite suggestioni dirette e indirette.

Ad esempio, dopo avere riproposto le emozioni associate alla situazione problematica, si può chiedere al soggetto: " lascia che il tempo giri al contrario ... trova il sentiero nella strada del tempo ... lascia che la tua mente trovi la strada ... lascia che la tua mente trovi il ricordo ... il ricordo di quella sensazione ... lo stai cercando e lo stai trovando ... viene da te ... e quando è arrivato ... fai un cenno di sì con la testa ...”.

Una volta completato il processo di regressione, inizia la parte interattiva della seduta, interagendo con il cliente. Le domande devono essere formulate in maniera neutra, perché l’ipnotista non deve interferire con i ricordi della regressione, contaminandoli con domande tendenziose, che nascono un presupposto o fermano l’attenzione su luoghi, situazioni particolari inesistenti, introdotti dalla domanda stessa.

Un esempio di una regressione di una giovane donna:

“ ... eravamo in due, davanti alla porta del negozio, e poi correvamo insieme ...”

“E quella bambina che correva con te come si chiamava?”

“Non era una bambina”

Trattandosi si una giovane donna in regressione, l’ipnotista ha inferito il sesso, sbagliando. La domanda corretta sarebbe stata “E chi correva con te, come si chiamava?”, oppure “E quando correvate insieme, con chi correvi?”.

Basta un minimo errore per intromettersi in maniera furtiva nei ricordi di una persona, e alterarli in maniera profonda. Nel caso riprodotto sopra l’errore è stato corretto, ma ce ne sono altri che possono passare inavvertitamente, e e che non sono notati né dall’ipnotista né dalla cliente. E’ sempre una buona idea riascoltare una seduta di regressione, per capire se sono state seguite scrupolosamente tutte le regole del linguaggio pulito.

Secondo Stephen Wolinsky, la regressione d’età è sperimentata frequentemente da ciascuno di noi su base giornaliera. Infatti “Solo 30 secondi dopo essere stati ripresi dal capo, sposa, o amico tutti noi sappiamo come ci si sente a tornare indietro psicologicamente ed emotivamente”. In pratica siamo tutti soggetti a rivivere le sensazioni e le emozioni che non siamo riusciti ad integrare da bambini per qualche ragione. Per questo piuttosto che essere ipnotizzati per regredire, si è de-ipnotizzati dal fenomeno di regressione che automaticamente ci porta in trance ogni volta che si verifica un certo evento. Un modo nuovo e molto originale di pensare ai fenomeni della trance e ai comportamenti.

affect bridge, emozioni, Ipnosi, ipnosi regressiva, regressione, ricordi

Articoli correlati

  1. Regressione ipnotica
  2. Stupro ipnotico
  3. Metodo ipnotico
  4. Il metodo ipnotico di Wetterstrand
  5. Occhio ipnotico
  6. Kamasutra ipnotico

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2021 · ipnoguida

All Rights Reserved