• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Nil sub sole novum

22/04/2010 Alessandro Guidi — Storia, Tecniche ipnotiche Commenta

Il procedimento di Braid data dalla più remota antichità, come se ne potrà giudicare dal seguente brano di una lettera indirizzata a Demarquay e Giraud-Teulon (Recherce sur l’hypnotisme, 1860, p. 42, del dottor Rossi, medico d'HalimPacha, al Cairo) :

«L'antico detto del savio, nil sub sole novum, trova giornalmente una nuova applicazione; e per venire direttamente al nostro soggetto, la strana scoperta dell'ipnotismo ne è una novella prova. In questa contrada delle tradizioni, in questo paese nel quale quello che si fa oggi, lo si fa da quaranta secoli, si trova una classe di persone che fanno la professione di mandeb.

Gli effetti che essi producono, sprezzati fino ad oggi coll'epiteto banale di ciarlatanismo, sono gli stessi di quelli recentemente annunziati da Braid. Di più, come voi l'avete presentito per induzioni scientifiche, nelle loro mani l'ipnotismo non è che il primo anello della catena fenomenica che si chiude con i fenomeni del sonnambulismo magnetico.

Ecco come essi operano :

Fanno uso generalmente di un piatto di maiolica, perfettamente bianco. È l'oggetto luminoso di Braid. Nel centro di questo piatto, disegnano con la penna e l'inchiostro due triangoli incrociati, e riempiono il vuoto della detta figura geometrica, con parole cabalistiche; probabilmente per concentrare lo sguardo sopra un punto limitato. Poi per aumentare la lucentezza della superficie del piatto, vi versano sopra un po' d'olio.

Per le loro esperienze scelgono, in generale, un individuo giovane, e gli fanno fissare lo sguardo al centro del doppio triangolo incrociato. Ecco gli effetti che si producono, quattro o cinque minuti dopo: il soggetto comincia a vedere un punto nero in fondo al piatto; questo punto nero poco dopo ingrandisce, cambia di forma, si trasforma in diverse apparizioni che si inseguono davanti ai suoi occhi. Giunto a questo punto di allucinazione, il soggetto acquista sovente una lucidità sonnambolica, tanto straordinaria come quella dei magnetizzatori.

Vi sono pertanto dei chelts (coloro che producono questi fenomeni sono venerati come chelts), i quali, più semplici dei loro apparecchi, senza ricorrere a figure geometriche ed a parole casistiche, provocano l'ipnotismo ed il sonnambulismo come Braid, facendo fissare lo sguardo del soggetto in una boccia di cristallo, e, siccome non hanno un Charrière a preparare qualche elegante apparecchio, si contentano di una di quelle bottiglie, che in certe case, mettendovi dentro l’olio, servono di lampada.

Dandovi questi dettagli, non ho in mente di togliere alcunché al merito di Braid, ma voglio solo reclamare, a pro' degli antichi, una priorità alla quale essi hanno diritto incontestabile ».

Braid, mandeb, storia ipnosi

Articoli correlati

  1. Modificazioni fisiologiche con l'ipnosi
  2. Occhio all'ipnosi
  3. La Fontaine
  4. Tutta l'ipnosi
  5. Braid incontra Lafontaine
  6. Ipnotismo e magnetismo

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2021 · ipnoguida

All Rights Reserved