• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to secondary sidebar
  • Skip to footer

ipnoguidaMAG

Main navigation

  • Ipnosi
    • Tecniche ipnotiche
    • Induzioni
      • Classiche
      • Ideomotorie
      • Approfondimento trance
      • Rapide
    • Mesmerismo
    • Ipnosi animale
    • Personaggi
    • Storia
    • Notizie
    • Ipnosi in breve
  • Autoipnosi
    • Rilassamento
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Pnl
  • Pagine
    • Ipnosi per immagini
    • Personaggi
    • Un manifesto per la vita
    • Timeline
    • Mappe
      • Il magnetismo animale
      • L'ipnosi
  • Contatti

Meditazione e materia grigia

18/07/2009 ipnoguida — Ricerca Commenta

"The underlying anatomical correlates of long-term meditation: Larger hippocampal and frontal volumes of gray matter."

Neuroimage. 2009 Apr 15;45(3):672-8.

Luders E, Toga AW, Lepore N, Gaser C. Laboratory of Neuro Imaging, Department of Neurology, UCLA School of Medicine, Los Angeles, CA 90095-7334, USA.

Sebbene lo studio sistematico della meditazione sia ancora nella sua infanzia, la ricerca ha fornito evidenza dei miglioramenti indotti dalla meditazione nel benessere psicologico e fisiologico.

Inoltre, la pratica della meditazione si è dimostrata benefica non solo nelle funzioni cognitive di ordine superiore, ma anche nella modifica dell'attività cerebrale. Tuttavia, poco si sa sui possibili collegamenti alla struttura cerebrale.

Utilizzando la risonanza magnetica ad alta risoluzione su 44 soggetti, abbiamo stabilito di esaminare le correlazioni anatomiche della meditazione di lungo termine con differenti specificità locali (ad es.: globale, regionale e locale).

Per questo scopo abbiamo applicato la morfometria voxel ... . Abbiamo rivelato volumi di materia grigia significativamente più grandi nei meditanti nella corteccia destra orbito-frontale (così come nel talamo destro e nel giro frontale inferiore sinistro quando co-variando per età e/o riducendo le soglie statistiche applicate). Inoltre i meditanti mostravano volumi significativamente maggiori nell'ippocampo destro.

Sia le regioni orbito-frontali che ippocampali sono impiegate nella regolazione delle emozioni e nel controllo .Così, i volumi maggiori di queste regioni potrebbero spiegare le singolari abilità dei meditatori e l'abitudine di coltivare emozioni positive, mantenendo stabilità emotiva, e impegnandosi in comportamenti consapevoli.

Suggeriamo inoltre che queste alterazioni regionali nella struttura del cervello costituiscono parte del sottostante correlato neurologico della meditazione a lungo termine indipendentemente da uno stile e da una pratica precise.

Sono necessarie future analisi per stabilire la presenza e la direzione di una connessione causale tra pratica della meditazione e anatomia del cervello.

Articolo originale.

Post correlati:

  1. Meditazione compassionevole
  2. Meditazione per i giovani: uno studio
  3. Meditazione in movimento
  4. Meditazione e orgasmo
  5. Ipnosi e Meditazione
  6. Movimenti oculari laterali un secondo sguardo

emozioni, meditazione, ricerca ipnosi

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Viagra great britain su Ipnosi per dimenticare
  • Online viagra su Edmund Jacobson
  • Purchasing viagra on the internet su Onironautica
  • Discount viagra su Polemiche ipnotiche e dintorni
  • Cialis great britain su Ipnosi per dimenticare
  • Buy generic cialis su Edmund Jacobson
  • Cialis from canada su Onironautica
  • Cialis 5mg prix su Polemiche ipnotiche e dintorni

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Onironautica [25]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Ipnosi per dimenticare [15]
  • Tecnica OBE [15]
  • Edmund Jacobson [11]
  • Polemiche ipnotiche e dintorni [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Il cervello sotto controllo [7]

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Barra laterale secondaria

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche
  • Disclaimer
  • Info
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Footer

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Obiettivo

L'obiettivo che ci siamo dati è quello di realizzare un sito per tutti coloro che si interessano d'ipnosi con l'intento di diffondere la conoscenza dei vari aspetti dell'ipnosi,

Sottoscrivi

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2018 · ipnoguida

All Rights Reserved