• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Meditazione compassionevole

05/11/2010 ipnoguida — Notizie, Ricerca

"Brain activation during compassion meditation: a case study."

J Altern Complement Med. 2010 May;16(5):597-9.

Engström M, Söderfeldt B.Center for Medical Image Science and Visualization, Linköping University, Linköping, Sweden.

OBIETTIVI: B.L. è un buddista tibetano, con molti anni di pratica di meditazione compassionevole. Durante la meditazione B.L. usa una tecnica per generare un sentimento di amore e di compassione mentre recita un mantra. Lo scopo del presente studio è stato quello di indagare i correlati neurali della meditazione compassionevole in 1 meditatore esperto.

METODI: B.L. è stata esaminato dalla risonanza magnetica funzionale durante la meditazione compassionevole, applicando un paradigma con meditazione e ripetizione di blocchi di parole.

RISULTATI: la scoperta più significativa è stata l'attivazione della corteccia mediale prefrontale sinistra estesa al giro del cingolo anteriore. Altri loci significativi di attivazione sono state osservati nel corpo caudato destro che si estende alla dell'insula destra e nel vicino mesencefalo sinistra per l'ipotalamo.

CONCLUSIONI: I risultati di questo studio sono in accordo con l'ipotesi che la meditazione compassionevole è accompagnata da attivazione in aree cerebrali coinvolte con empatia e con sentimenti lieti e piacevoli (ad es.: la corteccia mediale prefrontale sinistra e il giro cingolato anteriore).

meditazione, ricerca ipnosi

Articoli correlati

  1. Paralisi ipnotica e inibizione corticale
  2. Meditazione e materia grigia
  3. Meditazione per i giovani: uno studio
  4. Meditazione e orgasmo
  5. Meditazione e psoriasi
  6. Meditazione in movimento

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2021 · ipnoguida

All Rights Reserved