• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al pié di pagina

ipnoguidaMAG

  • Ipnosi
    • Tecniche ipnotiche
    • Induzioni
      • Classiche
      • Ideomotorie
      • Approfondimento trance
      • Rapide
    • Mesmerismo
    • Ipnosi animale
    • Personaggi
    • Storia
    • Notizie
    • Ipnosi in breve
  • Autoipnosi
    • Rilassamento
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Pnl
  • Pagine
    • Ipnosi per immagini
    • Personaggi
    • Un manifesto per la vita
    • Timeline
    • Mappe
      • Il magnetismo animale
      • L'ipnosi
  • Contatti

Mano istantanea

08/03/2010 Alessandro Guidi — Induzioni, Ipnosi, Rapide Commenta

Utilizzo questa induzione come modalità per indurre la trance in soggetti già ipnotizzati una prima volta. E’ un modo semplice e rapido per entrare in trance e richiede pochi minuti, a volte pochi secondi.

"Metti la tua mano nella mia"

La mano del soggetto è sopra la vostra , la vostra mano ha il pollice leggermente in fuori, oltre il bordo della mano del soggetto.

"Guardami proprio qui"

(Accompagnate la frase puntando con il dito nel punto che avete scelto. Può essere l'attaccatura del naso, un occhio, il bordo di un occhio, ecc. scegliete un punto che vi piace. E’ importante che lo indichiate con chiarezza, il soggetto deve sapere esattamente dove guardare.).

"Tra un attimo conto da uno a tre, quando arrivo a tre, premi forte contro la mia mano mentre io premo contro la tua, quindi segui le mie istruzioni, va bene?"

"Uno, due, tre ... premi, premi, bene ... adesso chiudi gli occhi ... prendi un profondo respiro e lascialo andare ..."

[Quando il soggetto inizia l'esalazione, sfilate rapidamente la vostra mano, sollevandola leggermente e muovendola di lato. La mano del soggetto a questo punto cade velocemente sulle sue gambe, generando un momento di confusione che dura appena un istante, per cui dovete essere molto veloci e rapidi nel dire con una voce decisa, dal forte tono di comando: "Dormi!".

A questo punto non fermatevi per nessuna ragione al mondo, ma continuate a parlare. Le parole non sono così importanti come il tono della vostra voce, ma vi consiglio di proseguire in questa maniera: "Ora ascolta il suono della mia voce, solo il suono della mia voce e rilassati profondamente … profondamente rilassato ... completamente ... lasciati andare ... tutto intorno a te ... tutto dentro di te ... fuori di te ... " rallentate e modulate il tono della voce in funzione delle risposte del soggetto. Continuate per almeno un paio di minuti, anche meno se vedete che il soggetto è profondamente rilassato.

Se il soggetto per qualche motivo apre gli occhi potete utilizzare questo comportamento: "Bene, continua a tenere gli occhi aperti mentre vai sempre più profondamente in trance ... e ti lasci andare ... " e così, associando l'apertura degli occhi a un comportamento di trance. Se non vi piace un soggetto ad occhi aperti, passate la mano davanti agli occhi dicendo semplicemente: "Occhi chiusi", per ottenere la chiusura degli occhi.

Questa induzione è semplice, ma non così innocua, perché può capitare, raramente, che il soggetto abbia un'abreazione immediata, spesso violenta, che dovete saper contenere e utilizzare per lavorare in tutta sicurezza. Sebbene un'abreazione spontanea sia cosa molto rara, è da tenere sempre in considerazione prima di fare ipnosi.

Una volta terminata l'induzione, che potrà durare fino a tre minuti, dovete valutare la trance del vostro soggetto. Il mio metodo preferito sono le suggestioni. Un soggetto in ipnosi segue le suggestioni che gli vengono date. Se non lo fa, o la suggestione è inappropriata, oppure non è in ipnosi. Si può cominciare con la catalessia del braccio, il sollevamento del braccio o passare direttamente all'amnesia. L'idea è quella di cominciare a fornire suggestioni per valutare le reazioni del soggetto.

Questa induzione genera spesso il fluttering delle palpebre, che è un segno molto evidente d'ipnosi. Il fluttering può essere sfruttato in questo modo: "E mentre le tue palpebre sbattono ti lascia andare sempre più profondamente ..."

Un altro buon indicatore di trance è il movimento degli occhi da destra a sinistra dietro le palpebre chiuse. Se è molto pronunciato è un'indicazione quasi sicura di sonnambulismo.

Post correlati:

  1. Braccia galleggianti
  2. Induzione della moneta
  3. Tecniche per soggetti "resistenti"
  4. Induzioni alla rovescia
  5. Appunti ipnotici
  6. Una breve induzione confusionale

induzioni ipnotiche, Ipnosi, tecniche ipnotiche

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare
  • Michele su Onironautica
  • Giuseppe su Ipnosi per l'ansia
  • ipnoguida su Considerazioni sull'aumento del seno con l'ipnosi

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Barra laterale secondaria

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche
  • Disclaimer
  • Info
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Footer

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Obiettivo

L'obiettivo che ci siamo dati è quello di realizzare un sito per tutti coloro che si interessano d'ipnosi con l'intento di diffondere la conoscenza dei vari aspetti dell'ipnosi,

Sottoscrivi

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2019 · ipnoguida

All Rights Reserved