• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

L'ipnosi ti salva la pelle

09/01/2009 Alessandro Guidi — Dermatologia, Psoriasi, Ricerca Commenta

State arrossendo, e non potete farci niente. Sentite le guance che diventano più calde e il rossore che si diffonde sul viso. Vi sentite imbarazzati e vorreste evitarlo, ma ogni tentativo da parte vostra di nascondere il rossore non fa che peggiorare la situazione. Se prima il vostro viso aveva il colore di una fragola matura, adesso è quasi viola, come una prugna, e vi sembra di andare a fuoco.

Si arrossisce in molte situazioni: per il disagio di una situazione imbarazzante, per l'emozione di trovarsi di fronte una persona speciale, per un complimento inatteso. Tutte manifestazioni tipiche dell'eritro-fobia, che è il nome scientifico della paura di arrossire in pubblico.

Tutte le situazioni in cui si manifesta il rossore, indipendentemente dalla loro origine, hanno in comune un punto essenziale: la pelle reagisce alle emozioni permettendo un maggiore afflusso di sangue alle guance. E' come se esistesse un canale diretto tra la nostra pelle, l'esterno del nostro corpo, e le emozioni nascoste nel profondo della nostra mente. Quando il canale si apre, indipendentemente dalla nostra volontà, i pensieri diventano visibili sulla nostra pelle sotto forma di rossore.

Chi arrossisce frequentemente si sente come nudo dinanzi agli altri, proprio perché non riesce a controllare il fenomeno, e lo vive come un problema. Provate a tenere nascosto di avere rubato dal borsellino di vostra madre, se quando vi chiede chi è stato diventate rossi come un tramonto mentre farfugliate di non essere stati voi.

L'arrossamento della pelle è la testimonianza più evidente di come le nostre emozioni influenzino la pelle, infatti il fenomeno è dovuto all'aumento del battito cardiaco e quindi a un maggior pompaggio di sangue che sale al viso. Con un po' di pazienza e molto allenamento, si riesce a controllare le emozioni e tenere sotto controllo il fenomeno. Con un'ora di ipnosi, si può ottenere lo stesso risultato in maniera definitiva.

Ma l'ipnosi non agisce soltanto sul rossore, infatti è nota e studiata fin dall'inizio la sua capacità di influenzare le condizioni della pelle, proprio in funzione del fatto che l'ipnosi agisce sulle emozioni e sul controllo fisiologico dell'organismo.

Nell'articolo "Hypnosis in Dermatology" (Arch Dermatol. 2000 #136:393-399) il dottor Philip D. Shenefelt, MD, MS, descrive i vari usi dell'ipnosi come terapia alternativa o complementare nella pratica dermatologica.

Come scrive nelle conclusioni dell'articolo "I risalutati ottenuti hanno dimostrato che un largo spettro di problemi dermatologici può essere migliorato o curato usando l'ipnosi come terapia alternativa e complementare, inclusi acne escoriata, alopecia aerata, dermatite atopica, eritroderma ittiosiforme congenito, dermatite disidrosica, eritromelalgia, foruncoli, glossodinia, herpes simplex, iperidrosi, itiisi vulgaris, ... , psoriasi, ... , tricotillomania, orticaria, verrucha vulgaris e vitiligine."

Alcuni di questi disordini della pelle hanno cause sconosciute, altri una origine psicosomatica, altri ancora sono dovuti a condizioni di ipertensione arteriosa (eritromelalgia secondaria), per questo l'ipnosi, che agisce riducendo lo stress e regolando il flusso sanguigno, si presta molto a risolvere questo tipo di sintomi, riducendone l'intensità e spesso riuscendo a farli sparire. Inoltre l’ipnosi può consentire il controllo del dolore o del prurito legato a particolari aspetti della sintomatologia della pelle. L'anestesia ipnotica può essere senz'altro di valido aiuto in queste situazioni. Il controllo delle cattive abitudini che possono aggravare o perpetuare l'esistenza di alcune malattie della pelle (tricotillomania), possono essere eliminate o controllate tramite l'ipnosi.

Stewart AC; Thomas SE del Dipartimento di Dermatologia del "Barbsley District General Hospital" (U.K.) nella'rticolo "Hypnotherapy as a tretment for atopic dermatitis in adults and children", riportano significativi miglioramenti statistici, misurati sia soggettivamente che oggettivamente, ottenuti con l'ipnosi su 18 adulti con estesa dermatite atopica, resistente ai trattamenti convenzionali. Nello stesso studio si riporta il trattamento con ipnosi di dermatite atopica su 20 bambini, con miglioramenti immediati in 19 soggetti, mantenuti in vario grado ad un controllo effettuato a 18 mesi di distanza.

Alcuni disturbi della pelle possono essere aggravati dal continuo controllo delle condizioni della pelle. Osservare ogni giorno il proprio acne è il modo migliore di farlo peggiorare. Si installa un meccanismo di retroazione che aumenta lo stress e la percezione dell'acne. Ad ogni controllo si scopre un brufolo in più, si è sicuri che la prossima volta ce ne sarà un altro e così é. Eliminate gli specchi dalla casa, e il vostro acne, in assenza di controllo, sparirà. Il consiglio non è mio, ma di Milton Erikson, considerato il maggiore ipnotista del XX° secolo.

In questo breve articolo, abbiamo riportato un numero di studi e testimonianze limitato, ma le ricerche e le testimonianze reperibili nella letteratura specifica sono un numero sconfinato, ed è sicuramente possibile reperire articoli specifici sul trattamento di una dermatite particolare con l'ipnosi, quando si abbia la necessità di conoscere in maggiore dettaglio le modalità e l'esito del trattamento.

Molti tra coloro che soffrono di problemi della pelle non prendono in considerazione l'ipnosi a causa del diffuso pregiudizio che l'ipnosi riguardi più la magia che la medicina, mentre al contrario l'ipnosi ha profondi e durevoli effetti fisiologici. Vale la pena provala, sia perché è innocua e non ha effetti collaterali, a differenza di alcune medicine, sia perché il numero di sedute occorrenti per risolvere un problema della pelle, è di solito limitato e di conseguenza anche i costi sono contenuti.

Ricerche

Un breve elenco delle ricerche effettuate sull'utilizzo dell'ipnosi per il trattamento dei problemi della pelle

Ricerche sulla dermatologia in ipnosi

Stress e psoriasi

Psoriasi connessa allo stress

Trattamento della dermatite atopica con l'ipnosi

L'ipnosi e la dermatologia

Ipnosi e psoriasi

dermatite atopica, dermatiti, dermatologia, emozioni, psoriasi, ricerca ipnosi, Stress

Articoli correlati

  1. Psoriasi una malattia connessa allo stress
  2. Problemi di pelle risolti con l'ipnosi
  3. Meditazione e psoriasi
  4. Ipnosi e dermatologia
  5. L'ipnosi in dermatologia
  6. Ipnosi e psoriasi

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • dpasi su Ipnosi e stati alterati
  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2022 · ipnoguida

All Rights Reserved