“Effect of self-hypnosis on hay fever symptoms - a randomised controlled intervention study”
Psychotherapy and Psychosomatics Vol. 68, No. 4, 1999
Langewitz W, Izakovic J, Wyler J, Schindler C, Kiss A, Bircher AJ.
Division of Psychosomatic Medicine, Department of Internal Medicine, University Hospital Basel, Basel, Switzerland
Premessa: Molte persone soffrono dei sintomi della febbre del fieno. L’ipnosi si è rivelata un utile ausilio nel trattamento delle condizioni dove I fenomeni allergici hanno un ruolo importante.
Metodo: Gruppi paralleli randomizzati studiati su un periodo di osservazione di due stagioni del polline consecutive. I dati raccolti includono il flusso nasale in ipnosi, sintomi della pollinosi da diari e valutazioni retrospettive. limitazioni nel benessere e uso di medicinali anti-allergici. Abbiamo analizzato 79 pazienti con un’età media di 34 anni … , con riniti allergiche da severe a moderate …. , della durata di almeno due anni,, e asma allergico medio. L’intervento consisteva nell’insegnare autoipnosi per una media di 2,4 sedute (tra 2 e 5 sedute), e proseguimento del trattamento farmacologico anti-allergico standard.
Risultati: Dei 79 pazienti randomizzati, 66 hanno completato una stagione, e 52 hanno completato due stagioni. Of 79 randomised patients, 66 completed one, and 52 completed two seasons. I risultati a un anno dei pazienti che avevano imparato l’autoipnosi, mostrano significativi miglioramenti. Sintomi -29,2 …, restrizioni al benessere -26.2 … . Nel secondo anno, il gruppo di controllo è migliorato significativamente, avendo imparato a sua volta l’autoipnosi: sintomi -24.8 …, restrizioni al benessere -23.7 …
Articolo originale : http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15832067