• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Ipnosi e suggestione

28/12/2009 Alessandro Guidi — Ipnosi Commenta

Le modalità in cui le suggestioni sono trasformate in "idee che si realizzano", per dirla come Bernheim ("la suggestione è un'idea che diventa atto") non sono ancora chiare e sconosciuto risulta il meccanismo con cui le suggestioni sono trasformate nel linguaggio del corpo. Possiamo descriverle come semi piantati profondamente nella nostra mente, che possono crescere in piante rigogliose quando trovano il suolo adatto.

A volte gli effetti delle suggestioni sono talmente veloci e sconcertanti da lasciare interdetti. Nelle allergie si può suggerire che una mano non senta gli effetti dell'allergene, mentre l'altra sì. La risposta allergice si scatenerà soltanto in una mano. Le verruche possono essere eliminate facilmente con le opportune suggestioni ipnotiche, ma ci risulta sconcertante scoprire che possono essere eliminate selettivamente solo quelle marcate da un numero dispari, mentre quelle marcate da un numero pari rimangono nello stato in cui si trovano. I globuli bianchi aumentano in seguito a suggestioni ipnotiche, come è stato evidenziato nei malati di cancro (SANI, manuale d'ipnosi).

Tutte queste esperienze sulla suggestione in ipnosi sottendono che esiste un forte legame mente corpo, ossia la possbilità della mente di influire in maniera efficace e molto precisa sul comportamento del copro. Al momento la maggior parte di quello che si può leggere su questo argomento è in gran parte anedottico, e a parte pochi casi () non mi risulta che esistano ricerche in merito.

Le suggestioni sono somministrate in maniera differente a seconda dello stile ipnotico che si pratica e sono concordemente raggruppate in due famiglie:

  1. suggestioni dirette
  2. suggestioni indirette

Alla prima famiglia appartengono le suggestioni formulate da frasi brevi, non ambigue, che richiedono l'esecuzione di un'azione partocolare. Esempi di queste suggestioni possono essere: "La prossima volta che salirai sul palco per tenere il tuo discorso, ti sentirai perfettamente tranquillo", "Mentre chiudi gli occhi ti senti invadere da un piacevole torpore.".

Alla seconda famiglia appartengono tutte le suggestioni formulate in maniera tale da sfruttare le risorse interne di apprendimenti ed esperiense del soggetto. Formulando in maniera indiretta le stesse suggestioni del puntoprecedente potremmo dire: "Mi chiedo se la prossima volta che salirai sul palco vorrai sentirti come ....", oppure "Ora sai bene che chiudere gli occhi è quello che fanno tutti quando volgiono sentirsi veramenti riposati ... mi chiedo che cosa vorrai fare adesso ... ". A questa categoria di suggestioni appartengono i giochi di parole, i doppi legami, le analogie, etc.

Ognuna delle due categorie di suggestioni ha i sui sostenitori e i suoi detrattori, anche se non c'è nessuna evidenza sperimentale che un modo di formulare le suggestioni sia più e fficace dell'altro .... riportare esperimenti ....,

Giudico la diatriba sull'efficacia delle suggestioni una discussione sterile, che riguarda soltanto gli addetti ai lavori , e non ha nessuna ragione di esistere. Finché uin ipnotista è efficace e risolve i problemi dei suoi clienti, non deve tenere conto del modo in cui formula le suggestioni. Se funzionano, sta facendo la cosa giusta. Si possono formulare suggestioni del tutto assurde, fantastiche e ridicole, purché queste funzionino. L'immaginazione guidata non è altro che un modo di fornire suggestioni all'interno di un contesto dinamico, in cui si costruisce una storia, uno scenario per presentare una serie di suggestioni in relazione tra loro. Lo scenario può essere una tranquilla spiaggia terrestre o la Sala della Saggezza sul pianeta Mongo. L'importante è che la suggestione convogli un'idea, la mente del soggetto farà il resto, elaborandola a suo modo per il suo bene.

Ipnosi, suggestione

Articoli correlati

  1. Allergie ipnosi e suggestione
  2. Ipnosi, suggestione e fenomeni psicosomatici
  3. La suggestione
  4. Suggestione e altri inganni
  5. Suggestione e persuasione
  6. Ipnosi e allergie

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • dpasi su Ipnosi e stati alterati
  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2022 · ipnoguida

All Rights Reserved