• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Ipnosi e magneti

10/11/2014 Alessandro Guidi — Personaggi, Storia Commenta

La rivista "La science illustrée", il primo semestre 1888, sotto la voce scienza divertente e ricette utili(!), pubblicava il seguente articolo.

Hypnoscope
Hypnoscope

Abbiamo già parlato dell'ipnoscopio, strumento che serve a determinare il grado in cui una persona è adatta a subire l'influenza ipnotica. In un recente esperimento, M. Babinski, capo della clinica di M. Charcot a la Salpêtrière, ha potuto stabilire che certe manifestazioni isteriche potevano, sotto l'influenza del magnete, essere trasferite da un soggetto a un altro, anche se questi sono posti a una certa distanza l'uno dall'altro.

Da ciascuna parte di uno schermo si fa sedere una isterica ipnotizzata. Queste due malate sono state portate separatamente e non hanno avuto modo di comunicare l'una con l'altra; una di loro è in silenzio da tre o quattro anni. Si è sottoposta l'altra all'azione di un forte magnete, in maniera da modificare sensibilmente il suo stato; nel giro di qualche minuto, le diviene impossibile articolare ma minima parola, di articolare il minimo suono; è presa da un mutismo completo, tanto che la giovane muta tenta di articolare qualche parola per rispondere alle domande che le si pongono. Ma non appena l'azione del magnete cessa, il fenomeno sparisce: la giovane muta ritorna muta e l'altra ritrova l'uso della parola,

Si spera, tuttavia, di arrivare a guarire presto la prima dal suo mutismo impiegando un trattamento basato su esperimenti dello stesso tipo.

babinski, charcot, esperimento, hypnoscope, ipnoscopio, salpetriere

Articoli correlati

  1. L'ipnoscopio
  2. Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  3. Nel nome dell'ipnosi
  4. Prestazioni sportive con l'ipnosi
  5. Chiaroveggenza
  6. Inganni ipnotici

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare
  • Michele su Onironautica
  • Giuseppe su Ipnosi per l'ansia

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Barra laterale secondaria

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche
  • Disclaimer
  • Info
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2019 · ipnoguida

All Rights Reserved