• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Ipnosi al 100%

16/05/2011 Alessandro Guidi — Ipnosi 2

A chi mi chiede di assicurare il risultato di una seduta d'ipnosi, chiedo a mia volta di che cosa sono certi nella loro vita. L'ipnosi non è infallibile, né lo sono io. Sono consapevole del fatto che chiunque può essere ipnotizzato, ma anche che io non posso ipnotizzare tutti, e che l'ipnosi può fare molto, ma non può farlo sempre, in ogni circostanza e in ogni caso.

Ognuno di noi, credo, dovrebbe essere consapevole che le certezze della vita sono poche e quelle che consideriamo come tali, che diamo per scontate, non lo sono poi così tanto. Che il sole sorga domani è soltanto probabile, non sicuro. Il fatto che da qualche miliardo di anni la Terra giri intorno al sole, non da nessuna garanzia che non sia espulsa dall'orbita proprio mentre state leggendo questo articolo.

Se affrontiamo una operazione, non abbiamo la certezza di sopravvivere, né il medico che opera ce la fornisce, anzi ci fa firmare un foglio di consenso informato. Non lo fa perché è incompetente o insicuro, ma solo perché non tutte le operazioni vanno a buon fine, indipendentemente da tutte le misure precauzionali prese.

Ci stupiamo se si muore ancora di parto, perché diamo per scontato che il parto sia una cosa tutto sommato facile, dato che ce n'è stato uno per ognuno dei milardi di abitanti del pianeta Terra, ma non è così. Il parto comporta dei rischi, che l'assistenza al parto riesce a ridurre, ma non ad eliminare del tutto.

Nonostante queste considerazioni, si continua ad operare e partorire, perché la base della nostra vita non è la certezza, ma la fiducia.

Abbiamo fiducia in chi ci assiste e sappiamo che farà del proprio meglio perché le cose vadano nel migliore dei modi. Siamo in buone mani.

Questo vale per qualunque interazione sociale.

Quando andiamo a comprare il pane, ci fidiamo del fatto che il panettiere ha lavorato il pane in ambiente idoneo, con dei buoni ingredienti, e che lo vende al giusto prezzo. Se così non fosse, non andremmo più a comprare il pane da lui.

Andiamo dal meccanico, dall'elettricista, in tintoria, sapendo che ognuno di loro farà bene il suo lavoro.

Ciò non toglie che la tintoria può restituirci un cardigan che sembra masticato da un molosso inferocito. Non tutti i lavaggi vanno a buon fine, anche se diamo per scontato che i vestiti portati in lavanderia debbano ritornare puliti.

Io so come si porta una macchina, guido con attenzione e non mi lascio trascinare in gare di velocità. Ciò non toglie che qualcuno possa venirmi addosso a duecento all'ora. Anche se sono un guidatore provetto e prudente, non ho la certezza di tornare a casa con la macchina intatta.

La verità, è che nessuno può assicurare con assoluta certezza il risultato del suo lavoro, qualunque esso sia. Sono troppe le variabili in gioco per essere sicuri di qualunque cosa al cento per cento.

Quello che può, o dovrebbe, assicurare ognuno di noi, è che farà del proprio meglio per svolgere il suo lavoro nel miglior modo possibile.

D'altra parte, la vita è una cosa rischiosa e imprevedibile, e abbiamo solo la fiducia a fare schermo contro l'imponderabile.

Ipnosi, ipnotista, lavoro, percentuali

Articoli correlati

  1. Ipnosi per il parto
  2. Piume magiche e ipnosi
  3. Ipnosi e Counseling analogie e differenze
  4. Spiritualità e ipnosi
  5. L'ipnosi di Jonathan
  6. Ipnosi

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2021 · ipnoguida

All Rights Reserved