• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Identità multiple: una prospettiva sociocognitiva

18/08/2010 ipnoguida — Ricerca

"Multiple identity enactments and multiple personality disorder: a sociocognitive perspective."

Spanos NP Psychological bulletin 116(1):143-65, 1994 Ju

"Messa in atto di identità multiple e disordine di personalità multipla: una prospettiva sociocognitiva."

Le persone che rappresentano personalità multiple si comportano come se fossero in possesso di 2 o più se stessi, ognuno con i suoi stati d'animo caratteristici, i ricordi, e del repertorio comportamentale. Con nomi diversi, questo fenomeno si verifica in molte culture, nella cultura nordamericana, è spesso etichettati con disturbo di personalità multipla (MPD). Questo articolo esamina i risultati sperimentali, cross-culturali, storici, e risultati clinici relativi alla molteplicità e esamina le implicazioni di questi risultati per la comprensione del MPD. La molteplicitàè vista da una prospettiva sociocognitiva, e si conclude che MPD, come altre forme di molteplicità, sono costruiti socialmente. In questo contesto delimitato, delineato, il comportamento sociale orientata verso le aspettative degli altri significativi, e le sue caratteristiche sono cambiate nel tempo per soddisfare i cambiamenti nelle aspettative

personalità multiple, ricerca ipnosi, Spanos

Articoli correlati

  1. Regressione di età e personalità multiple
  2. Ipnosi e serial killer
  3. Mindfulness e riduzione dello stress
  4. Personalità e ipnosi
  5. Riduzione dolore
  6. Risvegli

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • dpasi su Ipnosi e stati alterati
  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2022 · ipnoguida

All Rights Reserved