• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Due cervelli meglio che one

28/01/2009 Alessandro Guidi — Ipnosi, Notizie 2

Leggo ovunque e molti di voi lo avranno già sentito, che la parte sinistra del nostro cervello è logica, razionale, votata al linguaggio, mentre la parte destra è votata al controllo spaziale, all'emotività, alla creatività e all'intuizione. La parte sinistra è quella che utilizziamo nel vivere quotidiano, perché ci permette di svolgere al meglio le attività quotidiane, la parte destra ogni tanto sfugge al controllo della sinistra, e ci da un'idea, un'intuizione, che si rivela utile quanto inaspettata.

Insomma, nel nostro cervello convivono (pacificamente?) un mister Spock che analizza, deduce e spiega, e un Picasso, che ogni tanto sfugge al controllo di Spock e inventa il cubismo. Per molti ipnotisti, l'ipnosi si situa in una zona al di là del controllo di realtà effettuato dall'emisfero sinistro. Solo oltrepassando il fattore critico esercitato dall'emisfero sinistro, si può accedere all'emisfero destro, sede delle emozioni e quindi dei fenomeni ipnotici.

In realtà, non sembra proprio che le cose stiano in questi termini. Per quanto se ne sa la nostra mente è unica, e i due emisferi sono collegati tra loro da un corpo calloso, che si trova tra i due e che contiene numerose fibre nervose di collegamento tra i due emisferi.

Il mito degli emisferi nasce da una ricerca del premio nobel Roger W. Sperry, che nel 1960, studiando soggetti cui era stato rescisso il corpo calloso, scoprì che i centri del linguaggio si trovano nell'emisfero sinistro, infatti un oggetto piazzato sulla mano destra, controllata dall'emisfero sinistro, poteva essere nominato correttamente, mentre se posto sulla mano sinistra, controllato dall'emisfero destro, non poteva essere né nominato , né descritto, anche se poteva essere indicato correttamente quando presentato in un insieme di oggetti diversi.

Queste sono le premesse della divisione dei due emisferi. Naturalmente questo studio non dimostra che la parte destra del cervello non abbia competenze linguistiche. Infatti nei soggetti provi dell'emisfero sinistro, grazie alla plasticità del cervello, il linguaggio si è sviluppato correttamente.

In uno studio di Brenda Milner M.A. Ph.D "INTERHEMISPHERIC DIFFERENCES IN THE LOCALIZATION OF PSYCHOLOGICAL PROCESSES IN MAN", l'autrice conclude che aree omologhe nei due emisferi, svolgono ruoli simili. Solo se il danno si estende ai due emisferi, si perde completamente una facoltà mentale, altrimenti l'altro emisfero può supplirla.

Quindi, a parte il linguaggio le differenze tra i due emisferi sono minime, e i due emisferi collaborano tra loro per la massima efficienza. Queste conclusioni non devono farci perdere di vista il punto che indipendentemente dalla validità delle asserzioni sui due emisferi, la distinzione tra emisfero destro e sinistro, tra logica ed emozione, rimane una metafora molto utile da utilizzare durante il processo ipnotico.

Bibliografia

  1. Milner, B. (January 01, 1971). Interhemispheric differences in the localization of psychological processes in man. British Medical Bulletin, 27, 3, 272-7.

cervello, emisferi

Articoli correlati

  1. Movimenti oculari e ipnosi
  2. pnl e seduzione - 2
  3. Cos'è la Programmazione Neuro Linguistica
  4. Movimenti oculari e attivazione emisferica
  5. L'ipnosi non è un gioco di ruolo
  6. Il cervello sotto controllo

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • dpasi su Ipnosi e stati alterati
  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2022 · ipnoguida

All Rights Reserved