• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Doppio nodo scozzese

13/01/2010 Alessandro Guidi — Ipnosi 2

Laing è stato uno psichiatra scozzese autore di numerosi libri. Una delle sua opere è "Knots" ("Nodi"), che non è un libro di psichiatria, ma non è un libro di poesie, piuttosto un insieme di schemi di relazione interpersonale, di pensieri circolari, di nodi, appunto, che legano strettamente il nostro pensiero, e su cui è utile riflettere.

Nel libro ci sono "poesie" molto strane, ma fatalmente riconoscibili, perché rappresentano gli schemi di pensiero che segue la nostra mente:

Giovanni pensa
di non sapere
ciò che lui pensa
che Maria pensa
che lui non sa.

Questo è uno degli esempi, ma ce ne sono molti altri e la loro lettura è stranamente inquietante, infatti vi riconosciamo qualcosa di noto, che abbiamo sperimentato qualche volta nella nostra vita.

Molto spesso le aree problematiche della nostra vita, sono costituite appunto da nodi, da legami che non riusciamo a sciogliere e in cui ci troviamo invischiati nostro malgrado. Spesso non siamo nemmeno consapevoli della presenza di un nodo, né del suo agire nelle nostre vite. Se avvertiamo la sua presenza, lo facciamo in maniera indiretta, attraverso le sensazioni che proviamo in certi momenti, e che spesso rappresentiamo con una metafora: "Una parte di me vorrebbe, ma un'altra no.".

Il termine inglese per questi stati è bind, che si traduce con legame. I legami possono essere raggruppati in schemi, come questo proposto da James Lawley e Penny Tomplins in "Methaphors in Mind".

"Sebbene i legami abbiano diverse forme ci sono quattro 'prototipi’ di legame ricorrenti—conflitto, dilemma, impasse e paradosso—che replicano sintomi indesiderati, legano risorse e prevengono soluzioni:

Conflitto Una lotta tra forze (intenzioni) opposte e uguali . Una parte di me vuole, un'altra non vuole.
Dilemma Una situazione che necessita una scelta tra due egualmente indesiderabili alternative (intenzioni). Sono dannato se lo faccio, sono dannato se NON lo faccio.
Impasse Una situazione in cui (l'intenzione di) proseguire è bloccata da una difficoltà insuperabile. Continuo a sbattere la testa contro un muro.
Paradosso Una frase, o frasi, auto-contraddittorie (che comprendono due intenzioni contraddittorie). Mi fa male la testa, quando tento di impedirti di darmi un mal di testa.

Esistono legami semplici e doppi legami. In questo caso un primo legame è tenuto in scacco da un secondo legame (il doppio), che ne previene la risoluzione. Il primo legame si scioglie solo quando si scioglie il secondo.

Molto spesso i clienti dell'ipnotista sono coloro che si rendono conto, ad un livello molto astratto, della presenza di questo legame, che rappresenta il loro "problema", e dell'impossibilità da parte loro di scioglierlo, senza un aiuto esterno.

L'ipnosi, proprio per la caratteristica di non lavorare a livello cognitivo ma inconscio, riesce a spezzare questi doppi legami, il più delle volte senza nessuna coscienza da parte del cliente e dell'operatore, che assistono a una trasformazione inspiegabile, spesso sentita come "miracolosa" o almeno "straordinaria" e che viene scoperta solo quando il "problema" causato dal doppio legame, non è più operativo.

Una delle ragioni per cui mi piace l'ipnosi, è che sento profondamente l'emozione, quasi la sacralità, di questi momenti, quando un legame si spezza, si trasforma, e restituisce libertà prima negate al cliente.

doppio legame, Ipnosi, Laing, metafore, nodi

Articoli correlati

  1. Vera finta falsa ipnosi
  2. Ipnosi e suggestione
  3. Reazioni e catene
  4. pnl e seduzione - 2
  5. Cos'è la Programmazione Neuro Linguistica
  6. Convinzioni

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • dpasi su Ipnosi e stati alterati
  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2022 · ipnoguida

All Rights Reserved