• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Dolore e consapevolezza corporea

10/07/2012 ipnoguida — Ricerca Commenta

Una ricerca interessante sul modo in cui il dolore è percepito è stata presentata sul giornale "Current Biology".

La ricerca dimostra che la percezione del dolore cambia a seconda di come si percepisce l'arto dolorante. Una dimostrazione molto efficace del funzionamento mente-corpo.

Lo studio "Visual distortion of a limb modulates the pain and swelling evoked by movement" di G. Lorimer Moseley, Timothy J. Parsons, Charles Spence è stato pubblicato su Current Biology – 25 November 2008.

La ricerca riguardava 10 soggetti con dolore cronico alle braccia. Durante la ricerca sono stati fatti fare ai soggetti, dieci movimenti con la mano del braccio dolorante. I movimenti erano concepiti in modo che i soggetti potevano osservarli.

Ai movimenti sono state associate quattro differenti condizioni sperimentali, realizzate con una manipolazione visiva:

  1. Controllo, senza manipolazioni visive
  2. Visone attraverso una lente neutra
  3. Visone attraverso una lente che aumentava le dimensioni del braccio
  4. Visione attraverso una lente che diminuiva le dimensioni del braccio

Tutti i soggetti hanno sperimentato un certa quantità di colore durante l'esperimento, ma i soggetti che guardavano attraverso la lente che ingrandiva il braccio, hanno sperimentato un dolore maggiore di quello del gruppo di controllo, a differenza dei soggetti che hanno osservato il braccio attraverso la lente che ne diminuiva le dimensioni, che hanno sperimentato meno dolore e meno gonfiore della mano.

Sembra quindi che l'immagine corporea che forma una parte della consapevolezza del sé, non sia così scontata come potremmo essere portati a credere. Quando la percezione dell'immagine corporea è alterata, modificata in qualche modo (tramite lenti in questo caso), cambia anche la consapevolezza del sé. In particolare, per quanto riguarda il dolore, gli estensori dell'articolo citato, sostengono ci possa essere un effetto dell'immagine del corpo sui tessuti , e che quindi esiste un legame bidirezionale tra i tessuti stessi e l'immagine corporea.

Credo di possa pensare che la variazione dell'immagine corporea si comporta come una suggestione non verbale e indiretta, che in qualche modo non chiarito dalla ricerca, associa la ridotta percezione corporea a una ridotta percezione del dolore.

controllo del dolore

Articoli correlati

  1. Autoipnosi e consapevolezza
  2. Riduzione dolore
  3. Il ruolo dell'ipnosi nel controllo del dolore
  4. Controllare il dolore
  5. Ipnosi tecniche per il dolore
  6. Arto fantasma

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • dpasi su Ipnosi e stati alterati
  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2022 · ipnoguida

All Rights Reserved