• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Conoscere l'ipnosi

29/09/2014 Alessandro Guidi — Ipnosi Commenta

La maggioranza delle persone conosce l'ipnosi attraverso i film e gli spettacoli televisivi, qualcuno per averla vista a teatro. Questi approcci portano a sopravvalutarne le potenzialità dal punto di vista del controllo mentale, e a ignorare completamente quelle che possono migliorare il benessere personale. In una trance ipnotica, non si è mai addormentati, si sta piuttosto in uno stato di estrema concentrazione pronti ad accettare le suggestioni per raggiungere i propri obiettivi, e soprattutto non si perde il controllo, anzi, casomai si acquisisce una maggiore consapevolezza.

Due secoli di controversie, non hanno favorito l'accettazione dell'ipnosi, sia da parte del pubblico che dai professionisti della salute o delle terapie di aiuto. Per questo molte delle sue potenzialità sono state ignorate,sottostimate e hanno ricevuto poca o nulla attenzione da parte della ricerca.

L'ipnosi non può farci fare delle cose che non sappiamo fare, o che non possiamo fare per limiti fisiologici, né può costringerci a fare cose che non vorremmo fare. L'ipnosi è solo uno strumento per aiutare le persone a fare i cambiamenti che desiderano. Nel suo libro "The Complete Idiot’s Guide to Hypnosis," il Dr. Temes nota che il successo nel raggiungere i propri obiettivi è la migliore prova di essere stati veramente ipnotizzati, e suggerisce una seconda o una terza seduta se l'obiettivo non è stato ancora raggiunto.

I meccanismi dell'ipnosi sono sconosciuti, ma in qualche modo l'intero processo suggestivo, che comincia con l'induzione e termina con il risveglio, riesce a fare in modo che la mente sappia dire al corpo come reagire, e modifica i messaggi che il copro manda alla mente. Così si possono eliminare o tenere sotto controllo le reazioni dovute all'ansia, il dolore può essere attenuato o eliminato del tutto, comportamenti compulsivi possono essere eliminati.

Sebbene non tutti siano facilmente ipnotizzabili, non esistono soggetti impossibili da ipnotizzare, se hanno interesse per l'esperienza e tempo da dedicare all'apprendimento dell'ipnosi. Molte persone possono imparare a praticare l'autoipnosi, per rinforzare i comportamenti positivi appresi durante le sedute d'ipnosi.

Molto spesso i benefici che si ottengono dall'ipnosi sono indiretti, in quanto si basano più su quanto si è sperimentato durante l'ipnosi che su una suggestione o una tecnica specifica. Il benefici maggiori possono venire dalla liberazione dei processi inconsci interni al soggetto. Ognuno di noi possiede sia le chiavi del proprio benessere e della propria felicità, l'ipnosi riesce a trovare la porta giusta da aprire. E a volte lo fa rapidamente, così rapidamente da sembrare quasi incredibile.

Nonostante le risorse del cambiamento siano già presenti in ogni persona che sperimenta l'ipnosi, la preparazione dell'ipnotista e la sua capacità di costruire un rapporto utile con il cliente, sono requisiti da tenere in considerazione.

Autoipnosi, ipnotizzabilità, suggestione

Articoli correlati

  1. Ipnosi e prova costume
  2. Ipnosi per l'ansia
  3. Riparazione delle ossa con l'ipnosi
  4. Ipnosi che ne sai
  5. Ipnosi e ipertensione
  6. Ipnosi delle folle

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • dpasi su Ipnosi e stati alterati
  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2022 · ipnoguida

All Rights Reserved