• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Bulimia nervosa e ipnosi

21/05/2014 ipnoguida — Ricerca Commenta

La bulimia nervosa è un disturbo caratterizzato da episodi ricorrenti e frequenti che comportano il consumo di grandi quantità di cibo. Il ciclo di abbuffate è compensato da comportamenti come il vomito auto-indotto allo scopo di compensarne gli effetti. Il ciclo di abbuffate e purghe può ripetersi più volte a settimana. Come nel caso dell'anoressia, nelle persone affette da bulimia ci possono essere problematiche psicologiche coesistenti, come depressione, ansia o abuso di sostanze. L'autostima è influenzata eccessivamente dalle condizioni di peso e forma.

La bulimia ha molti sintomi, tra cui una debole capacità di auto-rilassamento. I pazienti bulimici, sembrano mancare della capacità di regolare le loro tensioni attraverso l'interiorizzazione di precedenti esperienze di rilassamento e conforto. Una delle teorie correnti tra i ricercatori, è che chi è affetto da bulimia usa cicli di abbuffate e vomito allo scopo di alleviare la tensione e lo stress emotivo.

Uno studio sul "Journal of Psychotherapy Practice and Research" ("Guided Imagery Treatment to Promote Self-Soothing in Bulimia Nervosa: A Theoretical Rationale") riporta gli effetti benefici dell'ipnoterapia nel trattamento della bulimia utilizzando tecniche di immaginazione guidata, al fine di facilitare l'auto-rassicurazione del soggetto.

L'ipotesi dello studio è che l'immaginazione guidata, agisce come una fonte esterna di conforto ed evoca una risposta di rilassamento (relaxation response) e allo stesso tempo aumenta l'auto-consapevolezza del soggetto.

Gli autori dello studio ritengono che i soggetti bulimici, siano maggiormente ipnotizzabili, rispetto alla media della popolazione, e ritengo che l'ipnoterapia possa entrare a far parte di un trattamento multidimensionale della malattia.

L'immaginazione guidata è una tecnica utilizzata da sempre nel contesto dell'ipnosi, allo scopo di sollecitare l'immaginazione del soggetto, e stimolare attraverso le suggestioni sensazioni ed emozioni piacevoli. L'immaginazione guidata promuove e incoraggia la partecipazione della creatività da parte del soggetto.

Nello studio, gli autori hanno utilizzato sei differenti esercizi, focalizzati sul rilassamento e la consapevolezza e l'auto-esplorazione. Una delle tecniche utilizzate è stata una variazione sul tema del luogo sicuro, chiamata il "santuario interno", che costruisce un luogo interiore di pace e consapevolezza per il soggetto.

Lo studio ha confrontato i soggetti che hanno ricevuto un trattamento di sei settimane di immaginazione guidata con un gruppo di controllo di soggetti non trattati.

I risultati hanno indicato che l'immaginazione guidata ha sostanzialmente ridotto gli episodi ciclici di abbuffate e vomito. Il gruppo sottoposto ad immaginazione guidata ha avuto una riduzione media del 74% Delle abbuffate e del 73% del vomito. Inoltre sono stati riportati significativi miglioramenti nell'attitudine verso il cibo, la dieta e il controllo del peso.

Bibliografia

  1. Esplen, M. J., & Garfinkel, P. E. (January 01, 1998). Guided imagery treatment to promote self-soothing in bulimia nervosa. A theoretical rationale. The Journal of Psychotherapy Practice and Research, 7, 2,
    102-18.

anoressia, bulimia, fame nervosa

Articoli correlati

  1. Recupero ustionati con l'ipnosi
  2. Fame nervosa e autoipnosi
  3. Autoipnosi e consapevolezza
  4. Riduzione dell'ansia nelle procedure dermatologiche
  5. Ipnosi e vaginismo
  6. Ipnosi per le allergie

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2021 · ipnoguida

All Rights Reserved