• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

A volte ritornano

25/10/2009 Alessandro Guidi — Ipnosi, Personaggi, Ricerca Commenta

Il marchese de Puysegur
Il marchese de Puysegur

Non si tratta di mostri né di zombie, ma di metodologie di risoluzione dei problemi attraverso l'ipnosi.

All'inizio del XIX° secolo il Marchese de Puysegur chiedeva ai suoi clienti in trance di dare la soluzione del loro problema, ed otteneva risposte molto articolate su cosa si sarebbe dovuto fare per guarirli.

La "Diagnostic Trance" è un metodo molto simile di trovare una soluzione, anche se, a differenza di quello utilizzato da Puysegur, prende spunto dalla concezione psicoanalitica di inconscio.

Il concetto alla base del metodo è che il cliente, o più precisamente, le risorse del suo inconscio, sono nella condizione migliore per cercare, localizzare e descrivere la fonte del loro malessere fisico, psicologico o emotivo. Proprio per questo, il cliente è anche nella posizione migliore, rispetto all'ipnotista, per identificare il modo migliore di rimuovere il malessere.

Questo approccio di tipo neo-Ericksoniano, basato sull'assunto che l'inconscio ci protegge ed è responsabile del nostro benessere e della nostra buona salute, è descritto in dettaglio nel libro di Havens & Walters "Hypnotherapy Scripts" (Seconda edizione). Il libro riporta anche il tasso di successo nell'utilizzo di questa metodologia.

Una ricerca sull'utilizzo del metodo

"Academics and their Problems: The Diagnostic Trance can Help"

diagnostic trance, Ipnosi, Puy­sé­gur, trance

Articoli correlati

  1. Un aiuto ai professori
  2. Tutta l'ipnosi
  3. Emile Couè - autosuggestione cosciente
  4. Non so cos'è l'ipnosi
  5. Trance ipnotica
  6. Addestrare l'inconscio

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2021 · ipnoguida

All Rights Reserved