La parola ipnosi suscita l'immagine di una persona impegnata in attività sciocche che non farebbe altrimenti. Ma la ricerca scientifica sull'ipnosi, nelle decadi precedenti, ha cominciato ad ...
Archivi per Maggio 2010
Oltre la soglia
Il termine fattore critico è utilizzato per designare quella parte della mente umana che vaglia le informazioni esterne, le confronta con i ricordi, le conoscenze, le convinzioni. Il termine in realtà ...
Ipnotismo e stati analoghi
Gilles de la Tourette, noto per aver scoperto la sindrome che porta il suo nome, scrisse il libro "L'ipnotismo e gli stati analoghi sotto l'aspetto medico legale" pubblicato nella traduzione italiana ...
Trance ipnotica
Per la buona riuscita di una seduta ipnotica, è molto più importante una buona relazione cliente-ipnotista piuttosto che l'utilizzo di una tecnica particolare. Altrettanto importante è la ...
Ricordi di vite precedenti e ipnosi
A quanto pare, credere nella reincarnazione è collegato a una scarsa memoria, almeno secondo quanto sostenuto da uno studio del ricercatore Maarten Peters dell'università di Maastricht (Olanda): "The ...
Azam
Azam è un nome sconosciuto ai più, ma fu lui a introdurre gli studi sull’ipnosi in Francia. Fino ad allora l’ipnosi era poco più che un articolo alla voce Sleep (Sonno), curata dal fisiologo ...