La seconda parte riguarda l'uso del cervello e dell'organo principale usato dagli esseri umani: la vista. Secondo una teoria, oggi superata ma che ha dei validissimi presupposti, il cervello può ...
Archivi per Febbraio 2009
Ipnosi di fatto e di nome
Una ricerca di Balaganesh Gandhi e David A. Oakley dal titolo "Does ‘hypnosis’ by any other name smell as sweet? The efficacy of ‘hypnotic’ inductions depends on the label ‘hypnosis’", studia qual'è ...
A scuola d'ipnosi
Ci sono parecchie scuole dove poter imparare l'ipnosi, e naturalmente non sono tutte uguali. Ci si improvvisa in tutti i campi della vita, e l'ipnosi ha la sua quantità di furbi. Fortunatamente c'è un ...
Stoil, M. (1989) Problemi nella valutazione dell'ipnosi nel trattamento dell'alcolismo.
Sebbene l'ipnosi sia stata impiegata per l'alcolismo per più di un secolo e sia accettata dall' American Medical Association come una valida tecnica medica, l'efficacia dell'ipnosi nel trattare gli ...
Training autoipnotico prevenzione ricaduta alcolizzati/drogati cronici
Pekela, R. et al. (2004) Training autoipnotico per la prevenzione della ricaduta con alcolizzati/drogati cronici Estratto: Questo studio valida l'efficacia di un protocollo di autoipnosi con ...
Ipnosi che ne sai
La tabella che presento in questo articolo è un sommario molto utile e interessante riguardo ai miti e ai fraintendimenti in tema di ipnosi, pubblicata sull'articolo: “The Truth and the Hype of ...