• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Test ipnotici

22/07/2011 ipnoguida — Ipnosi Commenta

Test ipnotici come le mani magnetiche, possono essere utilizzati anche come un gioco, infatti, l'ipnosi è anche divertente, e può essere utilizzata a scopo ricreativo da tutti. Non c'è bisogno di essere ipnotisti da palcoscenico per realizzare semplici giochi o trucchi, come quelli utilizzati dai mentalisti.

Qui propongo una serie di test ipnotici, che servono a verificare l'ipnotizzabilità, ossia la disponibilità all'ipnosi di una persona. Sono utilizzati in vario modo dagli ipnotisti, sia sul palcoscenico che in studio, e possono essere fatti per gioco. Se saprete presentarli bene, facendo in modo di accrescere la tensione e l'aspettativa di chi partecipa al numero, con i test ipnotici il successo è assicurato.

Dita magnetiche

E' uno dei test ipnotici più semplice. Consiste nel far giungere le dita al soggetto. Si parte con le mani serrate e gli indici tesi, gli si chiede di separare gli indici quanto più possibile, senza sforzare troppo. Gli indici dovrebbero trovarsi a circa due centimetri l'uno dall'altro.

A questo punto si chiede al soggetto di immaginare che i suoi indici sono due magneti che si attirano irresistibilmente l'uno verso l'altro. Chiedete al soggetto di pensare soltanto a questo, di fare in modo che nessun pensiero estraneo si intrometta. Ditegli che più gli indici si avvicineranno tra loro, maggiore sarà la forza con cui si attirano.

Appena vedete il più piccolo movimento, caricate la vostra voce in sintonia con i movimenti delle dita. Ditegli che quando le dita si toccheranno, saranno unite così fortemente che non potranno essere separate.

Quando le dita si toccano, chiedete al soggetto di provare a separarle, attendete qualche secondo che faccia il tentativo e poi dite "Adesso puoi separarle".

Questo semplice esercizio può essere fatto anche con i gruppi. In questo caso non tutti i soggetti risponderanno alla stessa maniera, ma la maggior parte delle persone porterà a termine l'esercizio.

Mani magnetiche

Simile al precedente, è ancora tra i test ipnotici più semplici, e  consiste nel far estendere le braccia davanti al soggetto con gli occhi chiusi all'altezza del viso. Con le braccia in questa posizione si chiede al soggetto di girare le palme verso l'interno, in modo che il palmo della mano destra e sinistra siano uno di fronte all'altro. A questo punto si chiede al soggetto di immaginare che le sue mani siano due magneti che si attirano tra loro, nessun pensiero estraneo si deve insinuare nella mente.

Appena le mani cominciano a muoversi sottolineate che si stanno muovendo sempre più velocemente l'una verso l'altra, mano a mano che si avvicinano.

Quando le mani si toccano, sfidate il soggetto ad aprirle, attendete qualche secondo e fate aprire gli occhi al soggetto.

Questo esercizio può essere fatto anche con i gruppi. Gli ipnotisti da palcoscenico utilizzano i test ipnotici per selezionare i soggetti più adatti al numero che stanno mettendo in scena.

Se eseguite per bene questi semplici test ipnotici, la maggior parte delle volte otterrete l'effetto desiderato. Anche se sono solo semplici test ipnotici, non sottovalutate comunque il loro impatto. Alcune persone potrebbero sentirsi turbate o avere una reazione inattesa. Sta in quel caso a voi non perdere la calma, tranquillizzare la persona e terminare il gioco dei test ipnotici.

Ipnosi, Test ipnotici

Articoli correlati

  1. Fenomeni ipnotici
  2. Riflessi ipnotici
  3. Appunti ipnotici
  4. Scale e contrappunti ipnotici
  5. Inganni ipnotici
  6. Campanelli ipnotici

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2021 · ipnoguida

All Rights Reserved