• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al pié di pagina

ipnoguidaMAG

  • Ipnosi
    • Tecniche ipnotiche
    • Induzioni
      • Classiche
      • Ideomotorie
      • Approfondimento trance
      • Rapide
    • Mesmerismo
    • Ipnosi animale
    • Personaggi
    • Storia
    • Notizie
    • Ipnosi in breve
  • Autoipnosi
    • Rilassamento
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Pnl
  • Pagine
    • Ipnosi per immagini
    • Personaggi
    • Un manifesto per la vita
    • Timeline
    • Mappe
      • Il magnetismo animale
      • L'ipnosi
  • Contatti

Terapia di rilassamento ipnotico

03/04/2014 ipnoguida — Ipnosi Commenta

Molte ricerche hanno utilizzato induzioni di rilassamento associate a suggestioni, una pratica che è comune anche nell'uso clinico e che viene descritta come terapia di rilassamento ipnotico (Hypnotic relaxation therapy HRT).

Il nome la distingue da tecniche ipnotiche differenti, che non usano il rilassamento come base per l'intervento o che sono utilizzate a scopo ricreativo.

La tecnica HRT comincia con una induzione di rilassamento ipnotico, procede con approfondimenti ulteriori della trance, tramite un semplice conteggio o con metodi più articolati che coinvolgono l'immaginazione del soggetto.

Raggiunto lo stato di trance, si procede a somministrare le suggestioni, che di norma sono presentate in forma positiva, hanno l'intento di aumentare le potenzialità dell'individuo e mirano al raggiungimento degli obiettivi del cliente.

Potenziare

Potenziare è la parola chiave delle suggestioni ipnotiche, che mirano sia a dare un sollievo rispetto alle problematiche presentate, sia a fornire un grande senso di controllo. La terapia di rilassamento ipnotico, aumenta sia la fiducia generale del cliente, sia la fiducia che le problematiche che hanno condotto alla seduta, possano essere risolte con l'esperienza e la pratica. Stress e tensioni scompaiono rapidamente, e con l'autoipnosi, si può sperimentare quando già realizzato durante la seduta ipnotica.

Comunicare

Durante la veglia le informazioni sono processate sia in maniera cosciente che inconscia, la stretta integrazione tra questi due processi e il fatto che la consapevolezza è orientata verso la mente cosciente, non da modo all'individuo di comprendere quando utilizza e in che modo processi inconsci.

Nella terapia di rilassamento ipnotico si realizza uno spostamento della coscienza verso la parte inconscia della mente e quindi l'induzione ipnotica e tutto il successivo processo, si focalizzano nella comunicazione verso questa parte.

L'abbandono del cliente, il lasciarsi andare, sono meccanismi che testimoniano la rinuncia a ogni sforzo cosciente di controllo per permettere alla mente inconscia di farsi avanti. A questo punto il cliente è completamente immerso nella sua personale esperienza di trance, e la mente inconscia può rispondere alle suggestioni. Per molti studiosi, la risposta alle suggestioni dipende dalla profondità della trance.

Suggestionare

Le suggestioni sono più efficaci quanto più sono dirette verso uno specifico obiettivo, che è quello espresso dal cliente all'inizio della terapia. Rimanere concentrati sull'obiettivo aiuta a realizzare interventi più appropriati, di breve durata e maggiormente efficaci.

Le suggestioni possono essere formulate indifferentemente in maniera diretta o indiretta, usandole due forme di suggestione separatamente, oppure insieme, intervallandole o mescolandole a piacimento. L'inconscio riconoscerà quelle maggiormente appropriate alle sue necessità e al raggiungimento dell'obiettivo portato dal cliente.

Lo stile delle suggestioni deve essere indirizzato alla loro efficacia nei confronti del cliente, oppure dalle preferenze del paziente nei confronti dell'uno o dell'altro approccio.

Le sessioni di HRT sono strutturate in modo da raggiungere gradualmente l’obiettivo, aggiustando il tiro da una seduta all'altra in base a quanto accaduto al cliente nell'intervallo, in un numero di sedute limitato che raramente dovrebbe superare le 12.

Utilizzi

La terapia di rilassamento ipnotico può essere utilizzata anche come supporto ad altre terapie o interventi di altra natura, oppure come semplice forma di rilassamento profondo. A sua volta l'HTR può essere integrato da altri interventi di riabilitazione o di apprendimento. Per esempio nelle fobie sociali può essere utilizzata insieme a un programma di apprendimento o rinforzo delle abilità sociali.

L'HRT non è quindi soltanto per il rilassamento, ma sfrutta il rilassamento per raggiungere obiettivi di maggiore portata. Imparare il rilassamento può essere utile per gestire la rabbia. Praticare regolarmente il rilassamento ipnotico e imparare le tecniche dell'HRT per usarle in autoipnosi può servire come forma di prevenzione, o per evitare ricadute dopo un trattamento.

Post correlati:

  1. Metodo ipnotico
  2. Ipnosi e terapia cognitivo comportamentale
  3. Approcci della terapia breve
  4. Tecniche di Rilassamento - 2
  5. VAK rilassamento
  6. Tecniche di rilassamento - 1

Autoipnosi, rilassamento

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare
  • Michele su Onironautica
  • Giuseppe su Ipnosi per l'ansia
  • ipnoguida su Considerazioni sull'aumento del seno con l'ipnosi

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Barra laterale secondaria

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche
  • Disclaimer
  • Info
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Footer

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Obiettivo

L'obiettivo che ci siamo dati è quello di realizzare un sito per tutti coloro che si interessano d'ipnosi con l'intento di diffondere la conoscenza dei vari aspetti dell'ipnosi,

Sottoscrivi

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2019 · ipnoguida

All Rights Reserved