Il numero di sedute necessario a risolvere un problematica è un aspetto centrale nell'ipnosi e in ogni altra metodo di aiuto. La lunghezza determina sia il costo che l'efficacia dell'intervento. A ...
psicoanalisi
Jung e l'ipnosi
Abbiamo già visto il percorso che porta da Mesmer a Freud, dal mesmerismo alla psicoanalisi, e come Freud avesse rifiutato completamente le opportunità di cura offerte dall'ipnosi. Questo ...
L'ipnosi che sussurra ai cavalli
L'ipnosi è uno strumento operativo, non conoscitivo, quindi non è adatto a fornire risposte sulle cause, remote o meno che siano di un comportamento. Spesso i clienti esprimono un grande desiderio di ...
Ipnosi, psicoanalisi e nevrosi
Questo articolo (ripreso da Paul Durbin) riporta un estratto da un libro di Howard Douglas Tawney, che nonostante sia piuttosto datato, è del 1954, contiene molti spunti interessanti e riporta alcune ...
Milton Erickson - 2
Il secondo articolo dedicato a Milton Erickson, tradotto dal sito www.durbinhypnosis.com. La tecnica permissiva QUADRO PSICOLOGICO DEL DOLORE Per capire ancora di più il dolore è necessario ...
Milton Erickson - 1
Milton Erickson (1901–1980) ha svolto un grande ruolo per l'allargamento dell'accettazione dell'ipnosi nella seconda metà di questo secolo. All'età di 17 anni, Erickson aveva la poliomielite. Sebbene ...