Joseph Delboeuf (1831-1896) è una delle figure meno conosciute e riconosciute della storia dell'ipnosi, probabilmente anche perché dedicò a questa disciplina soltanto gli ultimi dieci anni della sua ...
charcot
Ipnosi e magneti
La rivista "La science illustrée", il primo semestre 1888, sotto la voce scienza divertente e ricette utili(!), pubblicava il seguente articolo. Abbiamo già parlato dell'ipnoscopio, strumento ...
Charcot da spettacolo
L'ipnosi da palcoscenico è sempre stata osteggiata dai ricercatori e dagli uomini di scienza, veri o presunti tali. Una delle ragioni di questo astio nei confronti delle esibizioni d'ipnosi è che ...
Indefinibile ipnosi
L'ipnosi è un fenomeno elusivo, di cui ancora non è stata data una definizione univoca e condivisa. Sono state molte le definizioni proposte e ogni ipnotista ha la sua. Per quello che vale, questo ...
Inganni ipnotici
L'ipnosi è un fenomeno interessante, perché evasivo, e difficile da analizzare. Ingannarsi sui risultati di un esperimento o sulle caratteristiche di un fenomeno, è facile. E' addirittura possibile ...
Ipnotismo e stati analoghi
Gilles de la Tourette, noto per aver scoperto la sindrome che porta il suo nome, scrisse il libro "L'ipnotismo e gli stati analoghi sotto l'aspetto medico legale" pubblicato nella traduzione italiana ...