Nel corso degli ultimi due secoli e mezzo vari investigatori, da Daniel Schwenter al gesuita Padre Kircher in poi, hanno notato che lavorando con gli animali è possibile imporre loro posture. Anche se tese, queste sono mantenute per un ...
catalessia
Approfondire la trance
Per essere efficaci nell'induzione, bisogna possedere la padronanza di un certo numero di metodi, per non rischiare di rimanere senza strumenti quando la nostra induzione preferita non funziona. Qui di seguito presento un certo numero di ...
Charcot da spettacolo
L'ipnosi da palcoscenico è sempre stata osteggiata dai ricercatori e dagli uomini di scienza, veri o presunti tali. Una delle ragioni di questo astio nei confronti delle esibizioni d'ipnosi è che offendevano la dignità della persona, ...
Altri (3) esperimenti di ipnosi
Altri (3) esperimenti d'ipnosi, con delle routine che servono a verificare la suggestionabilità di un soggetto, e possono essere usate in vario modo, sia per come preambolo all’ipnosi propriamente detta, sia come tecnica ipnotica a se ...
7 esperimenti di ipnosi
Questa serie raccoglie i test di suggestionabilità, o se si preferisce di ipnotizzabilità, che fanno parte dell'armamentario di ogni ipnotista. Le routine proposte servono a verificare la suggestionabilità di un soggetto,e possono essere ...
Sonnambulismo
"Un fenomeno della trance particolarmente sorprendente è il sonnambulismo. E' uno stato di profonda ipnosi durante il quale il soggetto può presentare l'apparenza esterna e il comportamento della veglia ordinaria, ma è capace di mostrare ...
Usi dell'ipnosi
Usi dell'ipnosi ce ne sono moltissimi, ma tutti fanno riferimento a un certo numero di aree d'intervento e a una serie di tecniche che si sono consolidate durante la storia dell'ipnosi e che ogni ipnotista utilizza apportandovi le sue ...
I fenomeni ipnotici
I fenomeni ipnotici sono ciò che distingue e caratterizza l'ipnosi. Possiamo senz'altro dire che l'ipnosi è definita dall'insieme dei fenomeni ipnotici. I fenomeni ipnotici erano già tutti noti alla fine dell'ottocento, quando furono ...
Non so cos'è l'ipnosi
In ogni libro di ipnosi, che si rispetti o meno, c'è un capitolo intitolato "Cos'è l'ipnosi.". Alcuni autori, come Andrew Salter, si sono spinti fino a scrivere un libro con lo stesso titolo ("What is hypnosis: studies in conditioning, ...
Fenomenologia ipnotica
I fenomeni ipnotici che si possono realizzare dipendono in un una certa misura sia dal metodo di ipnotizzazione scelto, dalla profondità dell'ipnosi e dalla disposizione naturale del soggetto. Alcuni soggetti possono muoversi, cambiare ...