• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Spiritualità e ipnosi

09/12/2009 Alessandro Guidi — Ipnosi Commenta

L'ipnosi può essere utilizzata per aprire la mente a esperienze spirituali e all'illuminazione personale, come qualunque altra pratica meditativa.

Molte persone, infatti, si sentono che i confini del mondo sono troppo stretti, che le relazioni sociali sono un vincolo che impedisce di sperimentare appieno il proprio Se, che esiste qualcosa di grande e di immenso oltre la quotidianità di cui è possibile far parte e che quando è sperimentato nella sua pienezza da un nuovo senso alla vita.

Tutte le pratiche di meditazione mirano a questo, ma per praticarle bisogna costruire la propria vita intorno alle pratiche stesse, l'inverso non è possibile. Il tempo da dedicare a queste pratiche, infatti, coincide con l'intera esistenza dell'individuo che le pratica. Confinare queste pratiche, ridurle a una serie di esercizi come un allenamento in palestra, è riduttivo e spesso insoddisfacente: i risultati non arrivano o sono molto al di sotto delle aspettative. Spesso si avverte che si potrebbe salire un altro gradino nella scala della propria evoluzione spirituale, ma che è impossibile a causa dei limiti di tempo che la nostra esistenza ci concede.

L'ipnosi ci viene in aiuto in questi casi, infatti per molti secoli i mistici hanno usato la trance per raggiungere un piano superiore di esistenza e sperimentare la totalità dell'universo e della vita. L'ipnosi può liberare la mente fino al punto in cui questa è libera di librarsi fuori dal corpo.

L'ipnosi permette di accorciare i tempi di apprendimento della trance, permettendo a chiunque lo desideri, di sperimentare la trance in maniera semplice, veloce e sicura, senza dover apprendere le tecniche di meditazione o filosofie e modi di vita che non appartengono alla società in cui viviamo.

Un vantaggio secondario, ma non meno importante, dell'ipnosi, è che non dipendiamo dalle affermazioni di qualcun altro, su ciò che è giusto o sbagliato spiritualmente, cosa deve o non deve essere fatto per sperimentare la spiritualità, l'unione con i livelli superiori dell'esistenza o qualunque altra cosa abbiate in mente. L'esperienza dell'ipnosi, e dell'autoipnosi, è personale: è la vostra esperienza della vostra spiritualità, delle vostre sensazioni, della vostra pienezza di spirito. Non dovete cercare segnali particolari o annunci rivelatori, tutto quello che serve lo avete a disposizione nello scrigno della vostra mente: l'ipnosi è la chiave che lo apre.

E' la vostra realtà, non la realtà di qualcun altro spacciata come unica, inimitabile e vera: è la vostra verità: l'unica che conta.

Le persone che hanno avuto esperienze spirituali attraverso la trance, riportano scenari a volte drasticamente diversi per ambientazione e storia, ma nonostante le differenze, per tutti l'esperienza risulta profondamente "rinnovatrice", "un risveglio" o un "bagno di luce". Le sensazioni che questa esperienza di trance si lascia dietro sono durature, e hanno effetto su molti dei comportamenti della vita quotidiana, perché permettono di vedere le cose da una prospettiva differente.

Autoipnosi, emozioni, Ipnosi, meditazione, spiritualità

Articoli correlati

  1. Vita senza stress: Ainslie Meares
  2. Meditazione per i giovani: uno studio
  3. Relaxation response
  4. Perché rilassarsi
  5. Ipnosi e ipertensione
  6. Ipnosi e Meditazione

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • dpasi su Ipnosi e stati alterati
  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2022 · ipnoguida

All Rights Reserved