• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Ricostruzione della memoria attraverso l'ipnosi

31/08/2009 Alessandro Guidi — Ricerca

"Reconstructing Memory through Hypnosis: Forensic and Clinical Implications"
MARTIN T. ORNE, WAYNE G. WHITEHOUSE, DAVID F. DINGES, EMILY CAROTA ORNE

The Institute of Pennsylvania Hospital and University of Pennsylvania School of Medicine

Storicamente, i fenomeni ipnotici che hanno suscitato il maggiore interesse sia pubblico che privato sono quelli che sembrano trascendere le normali abilità volontarie. Tentativi di convalidare sperimentalmente le dichiarazioni di un rendimento migliorato di individui ipnotizzati non colo ha contribuito concettualmente a una comprensione dell'ipnosi, ma ha portato anche a molti importanti sviluppi metodologici (es.: Barber, 1969; London &. Fuhrer, 1961; Orne, 1959; Sheehan & Perry, 1976). Sicuramente, anche il possibile potenziamento delle abilità umane con l'ipnosi, conduce a considerevoli promesse pragmatiche e terapeutiche; alcune di queste promesse si sono già realizzate, come nell'uso clinico dell'ipnosi nel controllo del dolore(J. R. Hilgard & LeBaron, 1984; Orne & Dinges, 1984).

Coerentemente con questo durevole interesse nello "straordinario" potenziale dell'ip'nosi, una grande quantità di attenzione è stata dirottata recentemente sulla sua supposta efficacia nel rivivificare ricordi che sembrano eludere il normale sforzo cosciente di ricordarli. Molto dell'evidenza di questo effetto ipermnesico dell'ipnosi, deriva da dati ottenuti in contesti clinici -- evidenziati dai lavori pionieristici di Breuer e Freud (1895/1955) nel trattamento dell'isteria. All'inizio del 20° secolo, l'ipermnesia ipnotica era già stata classificata tra i fenomeni dell'ipnosi dai maggiori testi sul soggetto(e.g., Bramwell, 1903/1956; Janet, 1925; Moll, 1889/1958). Inoltre, molti esperimenti pionieristici di laboratorio sembrano dare evidenza empirica a queste impressioni cliniche, documentano una tendenza per un migliorato richiamo di memorie remote in ipnosi, in contrasto con l'ordinario ricordo in stato di veglia (vedi Hull, 1933, pp. 111-127). Quindi, la credenza che l'ipnosi può aiutare nel recupero di memorie perdute, è virtualmente contemporaneo con quello delle moderne discipline della psichiatria e della psicologia.

amnesia, memoria

Articoli correlati

  1. Ipnosi memoria e amnesia
  2. Memoria e ipnosi
  3. Movimenti oculari e memoria
  4. Memoria, compiacenza e falsi ricordi
  5. Ipnosi per ricordare e dimenticare
  6. Effetti sulla memoria delle suggestioni postipnotiche

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2021 · ipnoguida

All Rights Reserved