• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Punti di vista

20/04/2012 ipnoguida — Notizie, Personaggi 1

Sulla possibilità di commettere crimini per mezzo della suggestione ipnotica, non ci possono essere che due punti di vista: o si possono commettere o no. Le sfumature o i distinguo contano poco in questi casi, perché l'esito, potrebbe essere fatale. Eppure il professor Julius Wagner-Jauregg, che subì un tentativo di omicidio negli anni venti da parte di una ragazza di diciassette anni ipnotizzata da un amico, riuscì a fare dei distinguo anche nel caso che lo riguardava, dando prova di grande senso critico e acume scientifico.

I fatti sono molto semplici, e sono riportati nei giornali dell'epoca. Il professor Jauregg, che sosteneva che non si potessero commettere crimini in ipnosi, fu oggetto di colpi di arma da fuoco da parte di una ragazza. Per sua fortuna la pistola era caricata a salve, altrimenti le notizie sulla cronaca non avrebbero potuto riportare le sue considerazioni sul caso.

La ragazza era stata ipnotizzata, a quanto pare, proprio per smentire la teoria di Jauregg. Durante l'ipnosi le venne detto che Jauregg aveva ucciso il suo ragazzo e che bisognava vendicare la sua morte. La ragazza aveva paura della pistola, ma durante l'ipnosi fu convinta che fosse innocua.

Jauregg utilizzò proprio questo punto per rafforzare la sua teoria, sostenendo che la consapevolezza che la pistola fosse scarica toglieva a tutta quanto lezione la sua natura criminosa, in quanto che il soggetto ipnotizzato non stava alla fine commettendo un crimine.

Nota

Non so quanti sarebbero così lucidi nel giudicare il proprio tentato omicidio, ma bisogna comunque riconoscere a Jauregg una grandissima coerenza. Il fatto di cronaca di cui è stato oggetto purtroppo non dirime la questione se i crimini in ipnosi siano o meno possibili, proprio perché viziato dai colpi a salve con cui era stata caricata la pistola. Si può supporre, e secondo me a ragione, che l'ipnotista avrebbe potuto caricare la pistola con proiettili veri, ottenendo un altro esito e dirimendo una volta per tutte la questione. Il soggetto ne sarebbe stato all'oscuro, ancora convinta che la pistola era innocua, perché caricata a salve. Per lei sarebbe stato lo stesso, sarebbe stata comunque ingannata da false premesse (l'innocuità della pistola).

In ogni caso, ipnosi o meno, si può indurre un soggetto, ingannandolo, a compiere un'azione apparentemente innocua, che però può avere conseguenze criminali o dannose. L'ipnosi in quanto tale, quindi, non è una delle cause o dei fattori indispensabili per indurre a un'azione criminale o dannosa.

Bibliografia

  1. The Bemidji daily pioneer. (11/01/1921). Bemidji, Minn: Pioneer Pub. Co.

  2. Andriopoulos, S. (2008). Possessed: Hypnotic crimes, corporate fiction, and the invention of cinema. Chicago: University of Chicago Press.

crimini

Articoli correlati

  1. Amore e ipnosi
  2. Ipnosi e criminologia
  3. Ipnotizzare contro la volontà
  4. Erickson storie istruttive
  5. Sogni e ipnosi
  6. Crimini in ipnosi

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2021 · ipnoguida

All Rights Reserved