Damaser E, Whitehouse WG, Orne MT, Orne EC, Dinges DF.
Private practice, and Unit for Experimental Psychiatry, University of Pennsylvania School of Medicine, Philadelphia USA.
Int J Clin Exp Hypn. 2010 Jan;58(1):1-20.
L'accettazione di una suggestione post-ipnotica (SPI) di portare a termine un determinato comportamento in un contesto non ipnotico è stata esaminata in partecipanti mediamente e molto ipnotizzabili. Il comportamento bersaglio-sollecitato sia da una SPI data durante l'ipnosi, una richiesta sociale in stato di veglia, o entrambe-doveva essere eseguita giornalmente per un periodo di tempo non specificato. I risultati hanno indicato che le richieste fatte in stato di veglia soltanto hanno portato a un grande livello di esecuzione, in particolare tra partecipanti mediamente ipnotizzabili.
In contrasto, partecipanti altamente ipnotizzabili che hanno ricevuto SPI con suggestioni per l'amnesia post-ipnotica, hanno esibito una grande varietà nelle risposte, mentre soggetti altamente ipnotizzabili, che avevano ricevuto anche una richiesta in stato di veglia, o una combinazione di SPI e richiesta in stato di veglia, si sono comportati come soggetti mediamente ipnotizzabili. Interviste post-sperimentali suggeriscono che le caratteristiche della domanda percepita possono contribuire alla variazione nella persistenza di un comportamento post-ipnotico al di fuori del contesto ipnotico.