• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Pensa positivo

17/03/2009 Alessandro Guidi — Rilassamento Commenta

Saper parlare con le persone è un'ottima cosa. Possiamo convincere gli indecisi, portare dalla nostra parte coloro che tentennano, instillare negli altri grande fiducia e capacità dei loro mezzi. L'ipnosi lavora con le parole, solo con le parole, e ottiene effetti che continuano a sorprendermi ancora, dopo anni di pratica. E' come se le parole, quando sono dette in un certo modo nel giusto contesto, riescano da sole a rimuovere blocchi e difficoltà che duravano da anni.

Naturalmente esiste anche il rovescio della medaglia. Se parliamo in maniera poco accorta, se non sappiamo parlare con il giusto tono e il giusto modo, gli indecisi andranno da un'altra parte, gli amici ci eviteranno, e l'unico effetto che otterremo, sarà quello di trovarci da soli, senza capire come tutto ciò sia successo.

L'arte di parlare agli altri vale anche per il monologo interiore che si svolge continuamente dentro di noi, che è in buona parte artefice di quello che siamo, delle decisioni che prendiamo e del nostro atteggiamento verso la vita.

Migliorare il monologo interiore, è già un primo significativo passo verso una vita differente, sicuramente migliore di quella che continueremo ad avere se il nostro monologo interiore non cambia. Quante volte ci sentiamo dire “Troppo difficile, non ce la farò mai.”, oppure “Un altro pezzetto non può farmi nulla”.

Ecco due esempi di monologo interiore distruttivo. E' vero che ci sono delle cose troppo difficili per noi, e che dobbiamo restare con i piedi ben piantati per terra, ma una volta intrapresa un'attività, qualunque sia, dirsi che non ce la faremo non ci aiuta certo. Ecco un esempio di profezia destinata ad avverarsi. Se cerchiamo il successo, dobbiamo eliminare quel fastidioso non, e anche il mai. Possiamo tramutare questa frase in un ben più stimolante “E' difficile, ma posso farcela.”.

Questo non garantisce automaticamente la vittoria (sopratutto se state affrontando un match di boxe con Tyson), ma vi dà sicuramente uno stimolo maggiore nell'affrontare le difficoltà: non partite già battuti se volete vincere.

Anche per la seconda frase vale lo stesso discorso. Un altro pezzettino di qualunque cosa vogliate mangiare che non potete, vi farà male, o perlomeno non contribuisce a mantenere o ridurre il vostro peso corporeo. Pensate più in positivo “Lascio questo pezzetto perché può farmi male”. Questa frase sottintende che avete una volontà da esercitare, che non siete vittima di quello che trovate sul percorso, ma che siate voi a scegliere dove andare e come.

Pensate in positivo e la vostra vita sarà positiva. Se individuate nel vostro monologo interiore pensieri negativi, pensate ad alta voce un forte no, bloccateli ed esaminateli un momento. Dopo averli esaminati riformulateli in maniera positiva, fate in modo di essere voi stessi i padroni dei vostri pensieri e non il contrario, e le cose vi andranno sicuramente meglio.

Pensateci un attimo.

emozioni, Stress

Articoli correlati

  1. L'inganno di Pascal
  2. Fame nervosa e autoipnosi
  3. Parlare in ipnosi
  4. Ipnosi dell'assurdo
  5. Una breve induzione confusionale
  6. Autostima

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2021 · ipnoguida

All Rights Reserved