• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Movimenti oculari e memoria

15/02/2010 ipnoguida — Ricerca

“Eye movements enhance memory for individuals who are strongly right-handed and harm it for individuals who are not”

KEITH B. LYLE

University of Louisville, Louisville, Kentucky

JESSICA M. LOGAN
Rice University, Houston, Texas

HENRY L. ROEDIGER III
Washington University, St. Louis, Missouri

Soggetti che compiono movimenti oculari saccadici ripetitivi prima di un test di memoria in seguito esibiscono un recupero superiore in confronto con i soggetti che non muovono i loro occhi. E’ stato proposto che questi movimenti oculari aumentano il recupero aumentando l’interazione degli emisferi cerebrali destro e sinistro. Per provare questo, abbiamo confrontato l’effetto dei movimenti oculari su successivi richiami (esperimento 1) e riconoscimenti (esperimento 2) in due gruppi che si supponeva differissero in base al grado di interazione emisferica—individui che erano fortemente destrimani (SR) e individui che non lo erano (nSR). Per i soggetti SR, che possono sperimentare naturalmente meno interazione emisferica dei soggetti nSR, i movimenti oculari aumentano il richiamo. In contrasto, in funzione della misura, i movimenti oculari erano sia senza importanza o anche dannosi per i soggetti nSR. Questi risulati supportano parzialmente la spiegazione dell’interazione emisferica, ma richiedono una modifica per spiegare gli effetti dannosi dei movimenti oculari per gli individui nSR.

memoria, movimenti oculari, ricerca ipnosi

Articoli correlati

  1. Movimenti oculari e attivazione emisferica
  2. Movimenti oculari laterali un secondo sguardo
  3. Movimenti oculari e ipnosi
  4. Effetti sulla memoria delle suggestioni postipnotiche
  5. Ipnosi memoria e amnesia
  6. Memoria, compiacenza e falsi ricordi

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2021 · ipnoguida

All Rights Reserved