• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

L'ipnosi presso gli animali

31/01/2015 ipnoguida — ipnosi animale Commenta

La maggior parte dei fenomeni dell'ipnotismo e del magnetismo possono essere ottenuti con gli animali con le stesse procedure utilizzate sull'uomo.

Dal 1646, P. Kircher citò sotto il nome di Experimentum mirabile1 che consisteva nel prendere un pollo e stenderlo a terra con le gambe legate davanti a una linea da tracciare sul suolo; nel giro di qualche istante il pollo rimane immobile, e conserva questa attitudine anche quando gli si slegano le gambe o lo si eccita.

M. Binet e Feré riportano2 una pratica curiosa dei fattori del paese di Caux che mostra come si può modificare l'istinto attraverso la suggestione.

"Dopo che un pollo ha deposto un certo numero di uova in un nido di sua scelta e che ha cominciato a covarle, se, per delle ragioni particolari, si vuole che covi delle uova di un altro nido, si piazza la sua teta sotto un'ala e lo si dondola un certo numero di volte, finché dorme, e lo fa rapidamente, e dopo lo si piazza nel nido che gli si è destinato; al suo risveglio non si interessa più del suo nido, ha adottato le uova estranee. Qualche volta si può, con la stessa procedura, far covare dei polli che non hanno ancora manifestato l'intenzione di farlo."

Nel 1828, un Ungherese, Balassa, fece conoscere3 un metodo che permette di ferrare i cavalli più feroci. Piazzandosi davanti alla sua faccia e fissandolo negli occhi, si porta il cavallo a indietreggiare e alzare la testa; il suo collo si irrigidisce e sovente rimane completamente immobile, al punto di non muoversi, anche se spara un colpo di fucile nelle vicinanze; si utilizzano con successo come metodo ausiliario per calmarlo e addormentarlo, delle frizioni dolci con le mani, in croce sulla fronte e sugli occhi. Questo metodo è ancora in uso presso l'armata astro-ungarica sotto il nome "das ballasiren".

Sino a pochi anni fa Rarey domava i cavalli più restii con delle procedure analoghe. Operava delle frizioni dolci, una specie di passi magnetici, sul collo o sotto il naso dell'animale, mentre concentrava la sua attenzione con la ripetizione incessante delle stesse parole con la stessa intonazione adulatoria.

Dopo essere rimasto chiuso con uno stallone Cruiser, uno dei più feroci che siano mai esistiti, lo rendeva talmente docile che lo si poteva montare immediatamente, mentre per circa tre anni, alcun palafreniere aveva osato avvicinarsi nemmeno per rigovernare 4.

Nel 1873, Czermack catalettizzò diversi uccelli, delle salamandre, dei gamberi, dei conigli, con la semplice fissazione di un oggetto (dito, fiammifero ...) messo dinanzi ai loro occhi, oppure mantenendo per qualche tempo l'animale immobile 5.

Nel 1881, a Boston, Béard mostrò 6 che si può ancora ottenere la catalessia degli animali: con la voce, con la fissazione negli occhi, con una luce brillante, con la musica e infine con i passi magnetici.

I magnetizzatori conoscono da lungo tempo questi ultimi fenomeni.

Lafontaine ha magnetizzato, durante delle esibizioni pubbliche, dei gatti, dei cani, degli scoiattoli, dei leoni, al punto di renderli completamente insensibili alle punture e ai colpi; delle lucertole sono state sa lui messe a dormire, più volte, in un sono che durò parecchi giorni 7.

M. Jacolliot ha visto in India 8 dei fachiri mettere in rigidità catalettica dei serpenti con una musica dolce e monotona seguita dall'azione dello sguardo e dei passi.

Gli Harvis o Psylles dell'Egitto riescono, con l'aiuto di una pressione sulla testa della vipera Nayé, a gettarla in una sorta di stato tetanico che le da l'apparenza di un bastone 9.

E' verosimilmente con un'analoga procedura che si sono svolti i primi atti della lotta di Aronne con i prestigiatori del Faraone.

"Mosè e Aronne, presentandosi davanti al Faraone, fecero quello che il signore aveva comandato. Aronne prese la sua bacchetta in presenza del Faraone e dei suoi servitori e la trasformò in un serpente. Ma il Faraone chiamò i suoi saggi e i suoi prestigiatori che, con un incantesimo utilizzato in Egitto e certi segreti, fecero lo stesso. Gettarono le loro bacchette, che si trasformarono in dragoni; ma la verga di Aronne li divorò tutti" (Esodo VII),

Citazioni

  1.  Ars Magna lucis et umbrae.
  2.  Le Magnétisme animal, p. 270. — Paris, 1887. — Ho tentato di dare una suggestione ai miei cavalli piazzando un grosso magnete a forma di ferro di cavallo sulla loro fronte e fingendo di prendere dell'avena da dare loro. Se l'animale era stato mess in questo stato di credulità, avrebbe mangiato questa avena immaginaria, ma non ci sono riuscito.
  3. Méthode des Hufbeschlages ohne zwang. Wien, 1828.
  4. CULLERRE. Magnétisme et hypnotisme, p. 120.
  5. Veber hypnotischc Zustande bel Thieren. Arch. f. Physiologie, VII, 1873.
  6. BERNHEIM. De la suggestion, p. 130
  7. LAFONTAINE. L'Art de magnétiser, p. 24b, 5" éd. — Pans, 1886. Lafontaine riporta che ha potuto anche, addormentandole per 8 o 9 giorni, e dopo addormentandole di nuovo, farle vivere fino a 75 giorni senza mangiare; una lucertola morì accidentalmente, bruciata nel suo boccale dal calore del sole; le alte lucertole messe nelle stesse condizioni, ma non magnetizzate, sono morte dopo 10-15 giorni di digiuno.
  8. Voyage au pays des perles, p. 91.
  9. E. W. LANE. An account of the manners and customs of the modem Egyptians, t. II, p. io3. — A. MAURY. La magie et l'astrologie, p. 41.

Bibliografia

  1. Société des sciences et lettres de Loir-et-Cher. (1888). Mémoires de la Société des sciences et lettres de Loir-et-Cher. Société des sciences et lettres de Loir-et-Cher (Blois.

Balassa, Binet, Czermack, Fere, kircher

Articoli correlati

  1. Ipnosi negli animali
  2. Animali ipnotizzati
  3. Athanasius Kircher
  4. Ipnosi animale e plasticità
  5. Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  6. Ipnosi allo zoo

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2021 · ipnoguida

All Rights Reserved