Risultati di un esperimento in un ospedale inglese
In una conferenza rilasciata dinanzi al Collegio Reale della Società Medica, il dottor Milne Bramwell ha dato una interessante illustrazione del soggetto ipnosi.
Descrivendo gli esperimenti di Forel, che fino a poco tempo fa era direttore medico dell'ospedale Burgholi e uno dei "professori" dell'università di Zurigo, ha detto di avere ipnotizzato con successo praticamente tutto il personale infermieristico, sia uomini che donne, di cui una larga percentuale è diventata profondamente sonnambula.
Sono stati fatti esperimenti per dieci anni sull'uso dell'ipnosi per la sorveglianza notturna dei pazienti lunatici pericolosi. Infermiere sono state ipnotizzate e addestrate a dormire accanto al letto di questi pazienti e a svegliarsi istantaneamente appena udito il minimo tentativo del paziente di alzarsi dal letto. La suggestione ipnotica riguardava l'inibizione di tutti i suoni che non avevano riferimento con i doversi professionali , ed è stato scoperto che infermiere così ipnotizzate potevano effettuare il servizio notturno per sei mesi e lavorare duramente tutto il giorno senza mostrare il minimo segno di fatica. Il risultato di questi esperimenti è stato, come detto, totalmente un successo, e non sono accaduti incidenti di alcun tipo.
Riguardo a questo ed ad altre applicazioni dell'ipnotismo, il dottor Bramwell riferisce del metodo di Wetterstrand, che, invece di restringere le suggestioni ad una singola breve trance, utilizzava l'uso curativo degli effetti dell'ipnosi in prolungati sonno ipnotici.
Wettestrand ha trattato l'epilessia e altre forme gravi di disturbi nervosi mantenendo i pazienti in ipnosi per tre o quattro settimane. Senza e4ssere risvegliati, i pazienti erano nutriti a intervalli regolari, e l'azione dell'intestino era regolata attraverso suggestioni, così come il riposo fisico e mentale, in aggiunta ai vantaggi terapeutici guadagnati attraverso le suggestioni.
Il dottor Milmne Bramwell dice che uno stato d'ipnosi profonda non è necessaria per l'impiego delle suggestioni, e che il numero delle persone non suscettibile all'ipnosi è molto piccolo.
Tra le altre malattie ha fornito le seguenti, tra quelle con cui l'ipnosi ha avuto buoni risultati: "Isteria, neurastenia, alcolismo e abitudine alle droghe, ossessione, perversione morale e tic nervosi nei bambini.".
possiamo aggiungere che, per quanto riguarda il trattamento dell'alcolismo, non sembra completamente impossibile he certi risultati straordinari che si è detto che certe istituzioni anno raggiunto, possano essere un prodotto dell'applicazione non riconosciuta, ma non per questo meno efficace, della suggestione ipnotica.
The Salt Lake herald., 19 Agosto, 1902