La pratica dell'ipnosi, in buona parte, riguarda la somministrazione di suggestioni e suggestioni post-ipnotiche, dirette o indirette, al fine di promuovere i cambiamenti desiderati. Alla base di questo ragionamento ci sono diverse assunzioni, la prima delle quali è che l'ipnosi è un processo suggestivo, la seconda, che risale alla suola di Nancy, è che l'induzione dell'ipnosi potenzia le suggestioni somministrate, aumentando sia la responsività alle suggestioni sia tendendo a suscitare risposte a livelli molto più profondi.
Questo approccio non deve far pensare che un soggetto ipnotizzato reagisca immediatamente e positivamente a qualunque cosa gli si suggerisca. Questo modo di considerare la situazione riserva solo delusioni. Al contrario, bisogna fare in modo da ottimizzare al massimo l'effetto delle suggestioni, pensando anche a modi e sistemi che non sono esclusivi dell'ipnosi, come creare aspettative positive, usare un tono della voce corretto, confezionare le suggestioni in base alle specifiche esigenze e caratteristiche del cliente.
Fatti salvi i punti precedenti, c'è una routine, che è l'Ego strengthening di Hartland, che uso molto spesso, perché ha una sua specificità nel risultato, che è quello di aumentare la fiducia e l'autostima, e una aspecificità nell'applicazione, dato che può essere usata non come trattamento in se, ma come rinforzo ad altre suggestioni.
John Hartland popolarizzò questa induzione nel 1966, in un libro diventato in seguito un classico dell'ipnosi "Medical and Dental Hypnosis and Its Clinical Applications", come un modo per aiutare le persone ad aumentare la propria autostima e la propria efficacia. In questo senso non si discosta molto da altre tecniche di aiuto, come quella di Coué, che consisteva nel ripetere a se stessi, più volte al giorno al frase "Ogni giorno, in tutti i modi, vado di bene in meglio".
Data la natura generica dell'induzione di Hartland, è possibile inserirla in qualunque altra applicazione dell'ipnosi, o addirittura renderla una parte del processo ipnotico stesso, per rinforzare i processi del cliente e aumentare le sue sensazioni di autostima ed efficacia, mettendolo in grado di sopportare gli inevitabili problemi e le pressioni della vita quotidiana.
Quella che segue è una delle versioni dell'induzione di Hartland che ho usato nel corso degli anni, e che modifico, adatto, accorcio o allungo a seconda della persona con cui sto lavorando e in base ai risultati che osservo tra una seduta e l'altra. Il temine "sonno", è una metafora utilizzata da Hartland per ipnosi, così come per Bernheim 80 anni prima. Effettuare una pausa abbastanza lunga tra un paragrafo e l'altro per dare modo al soggetto di assorbire le suggestioni.
"Ora sei così profondamente rilassato ... così addormentato .. che la tua mente è diventate ricettiva ... così ricettiva a tutto quello che dico ... che tutto quello che metto nella tua mente .. sprofonderà così profondamente nella parte inconscia della tua mente ... e vi lascerà una impressione così profonda ... che nulla potrà sradicarlo. [pausa]
Di conseguenza .. tutto quello che dico ... tutto quello che ti dico per il tuo benessere ... rimarrà nella tua mente ... e comincerà ad esercitare una influenza sempre più grande sul tuo modo di pensare ... sulle sensazioni che provi ... sul modo in cui ti comporti [pausa]
E ... poiché le cose che dico rimarranno profondamente registrate nella tua mente profonda ... dopo che te ne sarai andato via di qui ... quando non sarai più qui con me ... continueranno ad esercitare sempre la stessa grande influenza ... sui tuoi pensieri ... sulle tue sensazioni ... sulle tue azioni ... così intensamente ... così sicuramente ... quando sarai a casa .. o al lavoro ... proprio come quando sei qui con me ... in questa stanza [pausa]
Ora tu sei così profondamente addormentato ... che tutto quello che ti dico ... ti accadrà ... esattamente come te lo dico ... per il tuo benessere ... esattamente come te lo dico ... e ogni sensazione ... che ti dico la sperimenterai ... la sperimenterai esattamente come te la dico
E queste cose continueranno ad accaderti ... ogni giorno ... e tu continuerai a sperimentare le stesse sensazioni ... ogni giorno ... proprio così intensamente ... proprio così sicuramente ... quando sarai a casa .. o al lavoro ... proprio come quando sei qui con me ... in questa stanza [pausa]
Durante questo sonno speciale ... profondo ... ti sentirai fisicamente più forte e meglio in ogni modo ... ti sentirai molto più sveglio .... più energico ... ti stancherai meno facilmente ... sarai molto meno scoraggiato ... molto meno facilmetne depresso. Ogni giorno .... sarai così profondamente interessato a quello che stai facendo ... i tutto ciò che ti circonda ... che la tua mente sarà completamente distratta da se stessa [pausa]
Non penserai tanto a te stesso ... non penserai troppo alle tue difficoltà ... sarai meno cosciente di te stesso ... molto meno preoccupato di te stesso ... e delle tue sensazioni
Ogni giorno ... i tuoi nervi diventeranno più forti e più saldi ... la tue mente pèiù calma e più chiara ... più composta ... più tranquilla ... Diventerai molto meno agitato ... molto meno preoccupato ... molto meno apprensivo ... molto meno turato.
Sarai capace di pensare più chiaramente ... ti concentrerai più facilmente ... la tua attenzione sarà completamente presa da quello che stai facendo ... a completa esclusione di tutto il resto ... di conseguenza ... la tua memoria migliorerà rapidamente ... e sarai capace di vedere le cose nella giusta prospettiva ... non ingigantirai le difficoltà [pausa]
Ogni giorno diventerai ... emotivamente più calmo ... più posato ... molto meno facilmente disturbato.
Ogni giorno diventerai ... e rimarrai ... sempre più completamente rilassato ... e meno teso ogni giorno ... sia mentalmente che fisicamente ... anche quando non sarai più con me [pausa]
E siccome diventi ... e rimani ... più rilassato ... e meno teso ... ogni giorno ... svilupperai maggiore fiducia in te stesso ... più fiducia nella tua abilità di fare ... di fare le cose che devi fare ... ogni giorno ..e quelle che desideri fare ... senza paura di fallire ... senza paura delle conseguenze ... senza ansia ... senza disagio
Proprio per questo ... ogni giorno ... ti sentirai più indipendente ... più capace di contare su te stesso ... di camminare sulle tue gambe ... non importa quanto difficili o sfidanti possano essere le cose
Ogni giorno ... sentirai un benessere sempre maggiore ... una grande sensazione di benessere ... e sicurezza ... come non sentivi da parecchio tempo
E siccome tutte queste cose cominceranno ad accadere ... esattamente come ti dico che accadranno ... sempre più rapidamente ... e completamente ... ogni seduta che fai con me ... ti sentirai molto più felice ... molto più contento ... molto più ottimista in ogni modo
Di conseguenza sarai sempre più capace di fare affidamento ... di dipendere ... da te stesso ... dal tuo impegno ... dal tuo giudizio ... dalle tue opinioni. Sentirai sempre meno il bisogno ... di contare e di dipendere ... dagli altri."
Note
Questa induzione ha suscitato molte critiche, ad esempio molti la ritengono troppo direttiva, soprattutto coloro che sostengono che le suggestioni indirette sono superiori a quelle dirette. Per altri è troppo lunga, anche in considerazione del fatto che va usata dopo l'induzione e l'approfondimento dell'ipnosi. Altri ancora sono dell'idea che sia in contrasto con l'approccio odierno, che è egualitario e centrato sul cliente.
Un'altra critica sostiene che non c'è una sola indicazione di come ottenere il risultato, come riesce la persona a sentire maggiore fiducia?
Quest'ultima mi sembra una critica superficiale, perché l'ipnosi è un mezzo per attingere alle risorse della persona, per suscitare associazioni d'idee, proposte, che poi si realizzeranno in azioni precise. Da quest punto di vista le suggestioni di Hartland non sono diverse da quelle come "il tuo braccio sta diventando pesante" oppure "la tua mano sta diventando sempre più calda".
Questa routine, deve essere somministrata con un tono di voce convincente, inulte sperare che faccia anche un effetto minimo. La completa fiducia nell'approccio di Hartland, in questa routine, deve transitare direttamente dall'ipnotista all'ipnotizzato, senza soluzione di continuità.
Come qualunque altra routine ipnotica, anche questa può e deve essere modificata, adattata, accorciata allungata a seconda delle necessità. Può essere riscritta del tutto, mantenendo il nucleo del suo approccio, che quello di aumentare l'autostima, la fiducia e la consapevolezza delle proprie risorse.