• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to secondary sidebar
  • Skip to footer

ipnoguidaMAG

Main navigation

  • Ipnosi
    • Tecniche ipnotiche
    • Induzioni
      • Classiche
      • Ideomotorie
      • Approfondimento trance
      • Rapide
    • Mesmerismo
    • Ipnosi animale
    • Personaggi
    • Storia
    • Notizie
    • Ipnosi in breve
  • Autoipnosi
    • Rilassamento
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Pnl
  • Pagine
    • Ipnosi per immagini
    • Personaggi
    • Un manifesto per la vita
    • Timeline
    • Mappe
      • Il magnetismo animale
      • L'ipnosi
  • Contatti

Il potere della mente

15/01/2014 Giancarlo Russo — Ricerca Commenta

Nel 1992 due scienziati, Yue e Cole, hanno effettuato uno studio per dimostrare il potere che la nostra mente ha sopra i nostri muscoli. Lo studio consisteva in un campione di due gruppi di persone. Il primo gruppo ha eseguito un esercizio di allenamento di forza per il dito mignolo, cinque volte alla settimana, per quattro settimane. Il secondo gruppo immaginato di eseguire lo stesso esercizio per la stessa frequenza e tempo. In sostanza, il gruppo che immaginava le contrazioni si sedeva in silenzio e non muoveva un muscolo. E per assicurarsi che non si muovesse un muscolo,i due scienziati hanno collegato nel secondo gruppo di pazienti i muscoli del dito mignolo ad un EMG per assicurarsi che non ci fossero contrazioni muscolari di sorta.

Alla fine dello studio, il gruppo che ha eseguito realmente l'esercizio di rinforzo aveva migliorato la propria forza del 30%.

E il gruppo che ha semplicemente immaginato l'esercizio di allenamento per la forza? Ha migliorato la propria forza del 22%...

Incredibile vero?

Bibliografia

  1. Yue, G., & Cole, K. J. (January 01, 1992). Strength increases from the motor program: comparison of training with maximal voluntary and imagined muscle contractions. Journal of Neurophysiology, 67, 5,
    1114-23.

  2. Ranganathan, V. K., Siemionow, V., Liu, J. Z., Sahgal, V., & Yue, G. H. (January 01, 2004). From mental power to muscle power—gaining strength by using the mind. Neuropsychologia, 42, 7,
    944-956.

Post correlati:

  1. Finestre della mente
  2. Riduzione della pressione con l'ipnosi
  3. Ricostruzione della memoria attraverso l'ipnosi
  4. Il potere del pensiero negativo
  5. Mente e divagazioni
  6. Medicina mente-corpo: stato dell'arte

autosuggestione, suggestione

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Viagra great britain su Ipnosi per dimenticare
  • Online viagra su Edmund Jacobson
  • Purchasing viagra on the internet su Onironautica
  • Discount viagra su Polemiche ipnotiche e dintorni
  • Cialis great britain su Ipnosi per dimenticare
  • Buy generic cialis su Edmund Jacobson
  • Cialis from canada su Onironautica
  • Cialis 5mg prix su Polemiche ipnotiche e dintorni

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Onironautica [25]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Ipnosi per dimenticare [15]
  • Tecnica OBE [15]
  • Edmund Jacobson [11]
  • Polemiche ipnotiche e dintorni [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Il cervello sotto controllo [7]

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Barra laterale secondaria

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche
  • Disclaimer
  • Info
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Footer

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Obiettivo

L'obiettivo che ci siamo dati è quello di realizzare un sito per tutti coloro che si interessano d'ipnosi con l'intento di diffondere la conoscenza dei vari aspetti dell'ipnosi,

Sottoscrivi

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2018 · ipnoguida

All Rights Reserved