• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Etica del trattamento placebo

11/10/2010 ipnoguida — Ricerca

"The legitimacy of placebo treatments in clinical practice: evidence and ethics."

Am J Bioeth. 2009 Dec;9(12):39-47.
Miller FG, Colloca L. Department of Bioethics Clinical Center, National Institutes of Health, Bethesda

I medici raccomandano comunemente 'trattamenti placebo', che non si ritiene di abbiano efficacia specifica per le condizioni del paziente. Motivazioni per i trattamenti con placebo sono conformi alle aspettative del paziente e la promozione di un effetto placebo. In questo articolo ci concentriamo su due questioni chiave empiriche che devono essere affrontate al fine di valutare la legittimità etica dei trattamenti placebo nella pratica clinica:

1) fare i trattamenti con placebo hanno il potenziale per produrre un beneficio clinicamente significativo?
2) i trattamenti con placebo possono essere efficaci nella promozione di una risposta terapeutica placebo senza l'uso dell'inganno?

Esaminiamo evidenza dagli studi clinici e di esperimenti di laboratorio su queste due questioni. La conclusione raggiunta è che sulla base di dati attualmente disponibili, è presto per dire se i trattamenti con placebo sono eticamente giustificabile, con la possibile eccezione dell'agopuntura per lenire il dolore.

placebo

Articoli correlati

  1. Il trattamento della nevrastenia
  2. Sindrome dell'intestino irritabile, trattamento sintomatico vs. psicoterapia
  3. Effetto placebo
  4. Ipnosi, ipnotizzabilità e trattamento
  5. Trattamento stress post traumatico con EFT
  6. Ipnoterapia come trattamento per la dermatite atopica in adulti e bambini

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2021 · ipnoguida

All Rights Reserved