• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Effetto dell'ipnosi su qualche animale

24/09/2014 ipnoguida — ipnosi animale Commenta

In questo momento più persone si occupano molto attivamente dello studio dei fenomeni anormali che sembrano poter essere prodotti, presso alcuni malati, con dei mezzi analoghi a quelli di cui si servivano una volta i magnetizzatori: io credo, di conseguenza, di dovere comunicare all'Accademia i fatti seguenti, constatati sperimentalmente su degli animali da M. Harting, professore all'università di Utrecht. le esperienze sul sonno ipnotico, mi scrive questo sapiente fisiologo, non sono senza danni per i soggetti che vi si sottopongono.

"E' qualche anno fa, aggiunge M. Harting, che feci un gran numero di esperienze su degli animali ipnotizzati nel modo ben conosciuto; dei polli, dei piccioni, dei conigli, delle cavie, delle rane. Ora, se l'ipnotizzazione era ripetuta più volte sullo stesso soggetto, il suo sistema nervoso ne usciva fortemente scosso. Avevo sei polli che, a intervalli di due tre giorni, furono sottoposti a ipnotizzazione; dopo tre settimane circa, uno dei polli cominciò a zoppicare; ben presto si dichiarò una emiplegia e l'animale morì. Fu lo stesso per gli altri cinque polli. Tutti furono colpiti da emiplegia, gli uni dopo gli altri, in luoghi e tempi differenti. In tre mesi, tutti i polli erano morti. Queste esperienze ci devono rendere molto circospetti, quando si tratta di applicare l'ipnosi alla specie umana."

D'accordo con il direttore del serraglio del Museo di Storia Naturale, ho preso le misure necessarie per ripetere gli esperimenti di M. Harting sia su degli uccelli che su dei mammiferi; ma a priori, devo dichiarare che, provocando frequentemente presso le donne isteriche la produzione di fenomeni analoghi a quelli i cui effetti sono stati così funesti sui polli, si rischia, mi sembra, di nuocere allo stato di queste malate.

In effetti, dopo le informazioni che ho potuto raccogliere a questo riguardo, ho avuto modo di pensare che le persone sottoposte frequentemente a delle influenze di questo genere si perfezionano poca a poco come soggetti di dimostrazione, e questo mi pare indicare che, per l'abitudine del funzionamento patologico del sistema nervoso, il male diviene sempre più grave.

A mio avviso, conviene dunque non praticare soventemente l'ipnosi, o altre azioni analoghe, su delle isteriche.

Fonte

Titolo: Comptes rendus hebdomadaires des séances de l'Académie des sciences / publiés... par MM. les secrétaires perpétuels
Autore: Académie des sciences (France)
Editore: Bachelier (Paris), Gauthier-Villars (Paris)
Data Pubblicazione : 1835-1965
Identificativo: ISSN 00014036
Fonte: Bibliothèque nationale de France

storia ipnosi

Articoli correlati

  1. L'ipnotismo animale smascherato da esperti
  2. Nel nome dell'ipnosi
  3. Effetto Stroop
  4. Effetto placebo
  5. Ipnosi animale
  6. L'ipnosi animale

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • dpasi su Ipnosi e stati alterati
  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2022 · ipnoguida

All Rights Reserved