• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Effetti dell'ipnosi sull'attività cerebrale

15/05/2010 ipnoguida — Notizie, Ricerca

La parola ipnosi suscita l'immagine di una persona impegnata in attività sciocche che non farebbe altrimenti. Ma la ricerca scientifica sull'ipnosi, nelle decadi precedenti, ha cominciato ad identificare come questo approccio sia utile per modificare processi come quello della memoria o del dolore.

Le suggestioni ipnotiche regolano l'attività in certe aree del cervello e possono aiutare a gestire conflitti cognitivi.

Un esempio molto noto di conflitto cognitivo riguarda una persona che tenta di dire il nome di un colore delle lettere che rappresentano il nome di un altro colore. (Effetto Stroop)

Di solito il tempo necessario per leggere le lettere scritte in questa maniera, è più lungo di quello richiesto a leggere lettere in colore neutro o nello stesso colore rappresentato dalle lettere.

Amir Raz e i suoi colleghi del "Weill Medical College" della Cornell University , hanno scritto in un precedente studio che l'ipnosi può ridurre questo conflitto nei soggetti altamente ipnotizzabili. In un nuovo lavoro hanno utilizzato l'acquisizione di immagini per mezzo della risonanza magnetica funzionale (fMRI) per monitorare l'attività cerebrale durante l'esecuzione di un test di Stroop.

I dati ottenuti hanno mostrato che i soggetti ipnotizzabili mostravano un'attività cerebrale ridotta sia nelle aree visuali che nella corteccia cingolata anteriore. Quindi gli autori concludono che i risultati "chiariscono come le suggestioni influiscano sul controllo cognitivo modulando l'attività in specifiche aree del cervello."

Fonte “Scans Show How Hypnosis Affects Brain Activity”

effetto Stroop, fMRI, risonanza magnetica

Articoli correlati

  1. Effetto Stroop
  2. Effetti dell'ipnosi personalizzata sulla SCI
  3. Malouff, J. & Murphy, C. (2006) Effetti dell'autosuggestione sulle prestazioni sportive
  4. Marcatori fisiologici dell'ipnosi
  5. Henry Munro sull'ipnosi
  6. Considerazioni sull'aumento del seno con l'ipnosi

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • imitation bulgari bague su Ipnosi per dimenticare

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2021 · ipnoguida

All Rights Reserved