• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Chiaroveggenza

29/12/2011 Alessandro Guidi — Mesmerismo, Storia Commenta

Chiaroveggenza ipnotica, magnetismo animale, trasferimento del pensiero,ecc., sono spesso menzionati in connessione con l'ipnotismo, e questo articolo vuole dare un'idea di alcuni di questi fenomeni. Probabilmente la connessione è più storica che sostanziale, e conseguenza di una interpretazione errata delle osservazioni effettuate. In ogni caso è bene conoscerli ed esaminarli senza pregiudizio, perché negarli con argomenti scientifici è meglio che negarli a priori.

La chiaroveggenza è la percezione delle cose distanti nel tempo e nello spazio. Una di quelle capacità che farebbero molto comodo per vincere alla lotteria. La chiaroveggenza è vecchia quanto l'uomo e se ne trovano riferimenti fino dalle prime scritture conosciute dell'uomo. Le profezie dell'oracolo di Delfi ne sono un esempio. Cito l'oracolo di Delphi perché molti hanno scritto di che le profezie della Pythia, erano fatte in un stato ipnotico, o addirittura sonnambulico.

I mesmeristi pensavano che la chiaroveggenza era un fenomeno che si trovava nei soggetti mesmerizzati. Mesmer, in una lettera pubblicata da Du Potet, si dimostra a conoscenza del fenomeno, ma disinteressato, perché per lui era inspiegabile.

Come riporta Moll, molte delle commissioni incaricate di spiegare il fenomeno della chiaroveggenza avevano fallito, anche se menti brillanti come Schopenhouer e Braid, vi credevano. Braid si esprime in questo senso nel libro Neurypnology (pag. 22), dove dice che pur non avendo mai visto od ottenuto il fenomeno, riteneva coloro che dicevano di averlo osservato del tutto credibili.

Lo stato in cui avvengono i fenomeni di chiaroveggenza, trasferimento del pensiero, ecc., è chiamato sonnambulismo dai mesmeristi. "Nella chiaroveggenza indipendente la mente del soggetto non è guidata da o tramite chi gli sta intorno, ma ha il potere, come la mente del sonnambulo, di agire indipendentemente da qualsiasi influenza tra quelle presenti.

La stessa condizione spontanea che consente al sonnambulo di andare da un posto all'altro nel buio della notte, su strade pericolose, in sicurezza, ad altri ha permesso, quando il pensiero inconscio ha preso una direzione diversa, di dipingere quadri, scrivere poesie, discorsi, ecc." ("Psychology, hypnotism, personal magnetism, and clairvoyance" Barnes, William Abner; 1898).

Il sonnambulismo assume differenti significati e compare nelle classificazioni dei gradi d'ipnosi di Charcot, presso la scuola di Nancy identificava lo stato ipnotico in cui si aveva amnesia, il sonnambulismo naturale, in cui ci sono azioni nel sonno, e quello relativo al mesmerismo, in cui si avevano i fenomeni sopra menzionati.

La chiaroveggenza permette di vedere cose separate dal chiaroveggente sia da una sostanza opaca, che dalla distanza. A questa capacità si fa riferimento quando con la chiaroveggenza si individuano malattie nel corpo umano. Nello stato sonnambulico era possibile per i mesmeristi, e Puysegur ne fa alcune descrizioni, diagnosticare il proprio male, indicarne il decorso e prescrivere i rimedi, alcuni dei quali potevano comprendere sostanze dannose all'organismo, che però effettuavano comunque la cura.

Si può osservare come in questo caso sia all'opera una suggestione post-ipnotica, che siccome è data dal mesmerizzato a se stesso, possiamo chiamare auto-post-ipnotica.

Quando la chiaroveggenza fornita in stato d'ipnosi non si realizzava, si ricorreva al solito e abusato trucco di ricorrere all'interpretazione della profezia, che diventava così non più letterale, ma metaforica. In pratica qualunque profezia va bene, perché è sempre possibile trovare una interpretazione simbolica che si adatta alla realtà. E' lo stesso meccanismo che permette alla quartine di Nostradamus di adattarsi molto bene agli eventi passati e assai poco a quelli futuri.

La trasposizione dei sensi è un altro fenomeno interessante, perché è possibile trasporre gli stimoli di un organo di senso in un altra parte del corpo. Si può così ascoltare con lo stomaco o leggere con la pelle, o addirittura con il naso, a molti metri di distanza.

L'utilizzo dei magneti a contraddistinto il mesmerismo, che è nato dall'intuizione di Mesmer di utilizzare dei passi sul corpo di una persona con dei magneti. Successivamente lo stesso Mesmer rinunciò ai magneti, ritenendoli superflui. Ma la storia dei magneti, che data da prima di Mesmer, continua dopo di lui con Belfiore e la polarizzazione magnetica. Questa era l'inversione di uno stato funzionale. Per esempio nella "polarizzazione motoria" il magnete inverte, e quindi elimina, lo stato di una contrattura. Nella "Polarizzazione mentale" uno stato di felicità è trasformato in tristezza. Una commissione riunita a Padova concluse che i fenomeni non esistevano o che comunque non potevano essere riferiti all'azione dei magneti.

L'esperimento di Babinski e Luys è forse quello più strano tra tutti quelli effettuati con i magneti, perché si basava su una commistione tra magnetismo e magnetismo animale. Due persone, di cui una malata, erano messe sedute appoggiate per la schiena. Tra le due schiene era messo un magnete. Così i sintomi della persona malata, passavano a quella sana. Per evitare che la suggestione non giocasse il suo ruolo nella trasmissione dei sintomi, la persona sana non doveva conoscere i sintomi di quella malata. Per evitare del tutto queste problematiche Luys piazzava un magnete in testa a una persona ,alata, e successivamente su quella di una sana. In questo modo i sintomi della persona malata passavano a quella sana. Non si può dubitare che Luys si ingannò da solo sui risultati del suo esperimento. (Tra le altre cose diquesto esperimento che mi sono chiesto, è perché far passare la malattia e non la salute, da una persona all'altra.).

La scrittura automatica è uno strumento d'indagine molto interessante, che ha sempre avuto un forte richiamo presso i circoli mistici ed esoterici. Gli spiritualisti pensano che sia la prova di qualche forza esterna che spinge la mano dello scrivente, che si trova in uno stato di trance ipnotica. La scrittura automatica, grazie all'opera di molti autori, tra cui Pierre Janet, ha ricevuto la sua spiegazione: si tratta di un movimento ideo-motorio. Anche altre fenomenologie, come i tavoli danzanti, e la tavola Ouija, sono spiegati dal movimento ideo-motorio.

Tutti questi fenomeni possono essere ottenuti facilmente per semplice suggestione, quindi devono essere fatti in maniera tale che i soggetti non siano minimamente informati delle modalità dell'esperimento, né deve essere detta durante questi esperimenti una singola parola , altrimenti si può sempre giustificare il risultato come suggestione, che è sicuramente la spiegazione più attendibile.

"Nonostante i progressi che le scienze esatte hanno fatto, non dobbiamo dimenticare nemmeno per un attimo che l'intima connessione tra i processi del corpo e della mente ci è assolutamente sconosciuta. In queste circostanze non dovremmo rifiutare di esaminare l'apparentemente inspiegabile. Cerchiamo, però, di imporre condizioni severe, e non accettare alcun fatto senza prove." (Albert Moll)

Albert Moll, Braid, chiaroveggenza, Dupotet, Janet, magnetismo animale, Mesmer, scrittura automatica, storia ipnosi

Articoli correlati

  1. Chiaroveggenza ipnotica
  2. Suggestioni per la chiaroveggenza
  3. Assenza di trattamento
  4. Sonnambulismo
  5. Sfera di cristallo
  6. Storia 2

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • dpasi su Ipnosi e stati alterati
  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2022 · ipnoguida

All Rights Reserved