Nel 1952 il dottor Dr. Albert Abraham Mason utilizzò l'ipnosi per trattare un caso d'ittiosi su un ragazzo che ne soffriva dalla nascita, suscitando un certo scalpore per i risultati ottenuti, come riportato in questo articolo del ...
Notizie
Sonata ipnotica
Sivori, Ernesto Camillo. - Violinista (Genova 1815-1894), fu allievo di Nicolò Paganini, uno dei più celebri virtuosi del suo tempo e svolse intensa attività concertistica in Europa e America. Un fatto forse meno noto della sua attività ...
Galina ipnotica
Non possiamo più considerare le rapine con l'ipnosi un fenomeno soltanto italiano, di cui non si parla per niente negli altri paesi. Come riportato in questo articolo in Russia il cassiere di una banca ha gentilmente consegnato più di ...
Perkinismo
Vale la pena di ricordare il Perkinismo, per verificare una volta di più la forza della suggestione sulla mente umana. Più di duecento anni fa dal Dr. Elisha Perkinks, uno Yankee del Connecticut, annunciò che aveva costruito due pezzi ...
Meditazione compassionevole
"Brain activation during compassion meditation: a case study." J Altern Complement Med. 2010 May;16(5):597-9. Engström M, Söderfeldt B.Center for Medical Image Science and Visualization, Linköping University, Linköping, ...
Biancaneve
Nel libro "Hypnosis and Hypnotherapy" di Helmut W- A Karle, è riportato un episodio di ipnosi indiretta, molto interessante, che è citato anche nel libro "The art of Hypnosis" di Roy Hunter. Siamo nel 1794, e un bambino ha un tumore che ...
L'ipnosi non va alla guerra
L'ipnosi non va alla guerra Con l'ipnosi si possono fare molte cose e raggiungere molti traguardi, e non mi stupisce che qualcuno abbia pensato di ricorrervi per vincere una guerra. Ralph Slater, l'ipnotista rapido, uomo di spettacolo ...
Effetti dell'ipnosi sull'attività cerebrale
La parola ipnosi suscita l'immagine di una persona impegnata in attività sciocche che non farebbe altrimenti. Ma la ricerca scientifica sull'ipnosi, nelle decadi precedenti, ha cominciato ad identificare come questo approccio sia utile per ...
Paura di volare
Ho scoperto che la paura di volare è un fenomeno diffuso, quando ho cominciato a fare ipnosi. Alcune persone hanno un terrore assoluto di volare, anche se non si sono mai avvicinate ad un aereo. Altri hanno viaggiato a lungo su qualunque ...
Effetto Stroop
L'effetto Stroop prende il nome da J. Ridley Stroop, che scoprì questo strano fenomeno nel 1930: "STUDIES OF INTERFERENCE IN SERIAL VERBAL REACTIONS" . Ecco come funziona: bisogna dire il COLORE delle seguenti parole. Non bisogna leggere il ...