• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Approcci della terapia breve

29/05/2014 Alessandro Guidi — Tecniche ipnotiche Commenta

Ci sono centinaia di tipi di psicoterapia in offerta sul mercato. Il frazionamento, la divisione e l'esplosione di orientamenti teorici e metodologici, sembrano la regola, più che l'eccezione.

La terapia breve, che prevede la soluzione di un problema in un numero limitato di sedute, dieci o meno, non sfugge a questa regola, e ci sono diverse metodologie anche nel campo della terapia breve.

L'elenco che segue non è esaustivo, né pretende di esserlo:

Ordeal Therapy (Jay Haley) : Al cliente viene assegnato un calvario, un compito per lui molto difficile, ma non impossibile, da superare. L'aspettativa è che il cliente possa imparare qualcosa di utile dall'esperienza e, con questa nuova conoscenza o abilità, riesca a risolvere il suo problema.

Una prova ben progettata deve essere:

  1. più grave del problema
  2.  relativa al sintomo
  3.  un comportamento sano o benefico
  4.  nelle capacità di azione del cliente
  5.  sicura
  6. connessa al verificarsi del sintomo

Assegnazione di Funzioni Ambigue: Il cliente si impegna a svolgere un compito, con la consapevolezza che così facendo creerà nuovo modo di pensare e svilupperà nuovi comportamenti. Esempi di questo metodo sono, scalare una montagna , fare una passeggiata nel bosco , leggere un libro o una poesia, visitare un museo, rivedere qualche parente/amico dopo molto tempo, scrivere una lettera, ecc. L'assegnazione evoca la curiosità del cliente e induce a compiere qualche azione in funzione del problema in questione.

Riti e Cerimonie: insieme al cliente o da solo, l'operatore progetta un rituale o una cerimonia che simbolicamente rappresenta la fine del problema, e spesso ne rappresenta anche la fine pratica. Questa tecnica può essere attuata anche per celebrare l'ottenimento di un risultato che ancora non si è raggiunto. Il rituale o la cerimonia, per quanto strana possa sembrare, attribuiscono un senso e un significato alla problematica del cliente.

La domanda del miracolo: Il cliente è invitato a descrivere come la sua vita sarà diversa dopo che "si è verificato un miracolo", e il problema è risolto. La descrizione deve essere vivida, dettagliata, ricca di particolari, quanto più possibile estesa nel tempo. Questa procedura appartiene all'ampio spettro di soluzione ce prevedono il riorientamento ad un tempo futuro.

terapia "Nature-Guided" (Burns): è una forma di terapia che incorpora ricerche da vari campi multidisciplinari, come l'antropologia, la geografia sociale, l'eco.psicologia. La disciplina è un tentativo di capire la natura umana e farla funzionare nel contesto più ampio delle sue relazione ecologiche.

Approccio orientato alla soluzione (Erickson): "l'obiettivo della terapia, è aiutare il paziente a funzionare adeguatamente e costruttivamente". L'obiettivo del terapeuta non è quindi risolvere tutti problemi contemporaneamente o "riparare" il cliente, ma aiutarlo a funzionare in maniera costruttiva nelle diverse situazione della sua vita.

Methaphor theraphy (David Grove): usa le metafore che emergono dal linguaggio del cliente per ristrutturare, attraverso la storia che ne deriva, il loro significato, rendendo possibile sperimentare modi alternativi di vedere le cose.

ipnoterapia, metafore, Milton Erickson

Articoli correlati

  1. Approcci all'ipnosi
  2. Jayasinghe, h. (2005) L'ipnosi nel trattamento della dipendenza da alcool
  3. Frigidità approcci alternativi
  4. Una breve induzione confusionale
  5. Terapia di rilassamento ipnotico
  6. Ipnosi e terapia cognitivo comportamentale

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • dpasi su Ipnosi e stati alterati
  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2022 · ipnoguida

All Rights Reserved