• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria

ipnoguidaMAG

  • Info
  • Disclaimer
  • Indice
  • Archivi
  • Bibliografia

Alleluja

30/03/2010 Alessandro Guidi — Ipnosi, Mesmerismo 3

Anni fa si potevano vedere in televisione gli spettacoli dei predicatori americani. Non so se oggi siano ancora trasmessi, ma vale fare alcune considerazioni in merito, perché riguardano molto da vicino se non l'ipnosi vera e propria, almeno la forza dell'uso delle suggestioni. Infatti non era raro vedere, verso la fine dello spettacolo, salire sul palco anziane signore in carrozzella, che si alzavano prontamente dopo qualche frase del predicatore sulla gloria di Dio, in un tripudio di Alleluja dalla folla.

Questi raduni religiosi, sono stati molto istruttivi, perché li ho visti con l'occhio dell'ipnotista, e non con quelli di un celebrante, e l'occhio dell'ipnotista è indifferente alle luci, alla musica, ai canti e all'insieme delle emozioni di cui le sale in cui si svolgevano le celebrazioni erano piene. L'occhio asettico dell'ipnotista coglie solo gli aspetti tecnici, il tipo di parole usate, il tono, la cadenza, il momento in cui sono pronunciate, come cavalcano l’onda emotiva generata dalla folla..

Munro, un centinaio di anni fa, assisteva alle stesse celebrazioni, guardandole con lo stesso occhio critico, infatti, dice di un revival religioso della durata di una settimana cui gli era capitato di assistere: "L'ultima canzone era stata appena cantata e l'ultima preghiera offerta, prima che l'officiante comparisse sul palco. Camminò avanti e indietro dinanzi al pubblico come se paradiso e inferno, vita e morto, tempo ed eternità fossero tutti sulle sue spalle. Quindi si immobilizzò in una posa, in un angolo del suo piccolo palco, che essa stessa riempì il suo pubblico, che era sotto l'influenza delle sue suggestioni ... quindi cominciò, con l'intensità di una tragedia: "Ci sono persone che sotto l'influenza della mia voce, qui, stanotte,che prima che sarà terminata quest'ora avranno fatto una registrazione per ll'inferno o il paradiso! Ci sono persone che sotto il suono della mia voce che prima che sarà trascorso un anno si avvicineranno al giudizio di Dio!" Seguitò con una forte espressione dopo l'altra di questo tipo, e in meno di tre minuti una piccola donna vicino a me, con un sistema nervoso instabile, si inginocchiò gridando: "Signore, aiuto! Oh Signore, salvaci!", ecc."

Munro continua descrivendo come nel giro di venti minuti nella sala regnasse il "pandemonio" più completo, con l'intera tenda che riverberava di grida, urla e preghiere.

Quello descritto da Munro non è diverso da quello che ho visto in televisione, fatto salvo il fatto che l'ambiente frequentato da Munro era sicuramente più spartano, meno elaborato e più spontaneo. La televisione ha un rito più complesso, scenari più sfavillanti e un copione ben strutturato che non lascia nulla al caso. Ma i contenuti suggestivi, il metodo con cui mediarli e gli effetti ottenuti sono gli stessi.

Munro prosegue descrivendo l'attività del predicatore, che andava presso i soggetti più responsivi e dava loro delle suggestioni riguardo quello che il Signore voleva facessero. Così uno se ne andava in giro gridando a braccia alzate "Signore alleluia, mentre altri facevano cose differenti.

Munro nota anche come, trovandosi questa celebrazione in uno degli stati più evoluti dell'unione, era cosa da niente in confronto a quanto si poteva vedere negli stati del sud "sia presso i bianchi che i neri".

"Ogni metodo di portare un individuo ad agire su un'idea o una serie di idee, siano queste vere o false, sia consciamente che inconsciamente, è ipnotismo o suggestione.". Così Munro chiude il racconto di questo episodio, commentando ulteriormente il fatto che alla base di tutti i sistemi religiosi, educativi, i dogmi e i credi, ci sia la suggestione.

Senza spingere il discorso verso la filosofia, chiunque con un po' di esperienza e di pratica in ipnosi, vede forti parallelismi tra quanto avviene tra il predicatore sul palco e il suo pubblico di fedeli. Con ciò non voglio svalutare o sminuire il valore di queste celebrazioni. Sicuramente è possibile fare molto, attraverso le suggestioni, in ambiente emotivamente carico come quello che si crea durante questo tipo di assemblee. Non è un caso se si assiste al "miracolo" della nonnina che si alza dalla carrozzina.

Bibliografia

  1. Munro, H. S. (1908). A handbook of suggestive therapeutics, applied hypnotism, psychic science. London: Wolfe Pub./Mosby Europe Ltd.

  2. MUNRO, H. S. (1911). Handbook of Suggestive Therapeutics, Applied Hypnotism, Psychic Science. A manual of practical psychotherapy ... Third edition ... enlarged. George Keener & Co: London; St. Louis printed.

Henry Munro, Ipnosi, predicatori

Articoli correlati

  1. Contesto e suggestioni
  2. Telepatica-mente
  3. Ipnosi e suggestione
  4. Henry Munro sull'ipnosi
  5. Occhio ipnotico
  6. Cortese ipnosi

Barra laterale primaria

Commenti recenti

  • dpasi su Ipnosi e stati alterati
  • Massimo Casadei su L'arte della bugia - parte seconda
  • Massimo Casadei su Stati di trance e stati transcoidali negli animali inferiori
  • Martina su Ipnosi e Sport
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Ipnoguida su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa
  • Loris su Ipnosi: quando è reale e quando una truffa

Più commentati

  • Come ipnotizzare [64]
  • Accrescimento del seno con l'ipnosi [22]
  • Autoipnosi Induzione [19]
  • Onironautica [18]
  • Tecnica OBE [15]
  • Altezza e ipnosi [9]
  • Il culto dell'ipnotista leader [9]
  • Ipnosi per dimenticare [8]
  • Il cervello sotto controllo [7]
  • Ricordi di vite precedenti e ipnosi [7]
  • Metodo Jacobson — la versione competa — 1 [6]
  • Una breve induzione confusionale [6]

Categorie

  • Autoipnosi
  • Induzioni
    • Approfondimento trance
    • Classiche
    • Ideomotorie
    • Rapide
  • Ipnosi
  • ipnosi animale
  • Ipnosi e Sport
  • Mesmerismo
  • Notizie
  • Personaggi
  • pnl
  • Ricerca
    • Allergie
    • Dermatologia
    • Psoriasi
    • Sindrome colon irritabile
  • Rilassamento
  • Storia
  • Tecniche ipnotiche

Barra laterale secondaria

ipnoguidaMAg

IpnoguidaMag è un sito interamente dedicato all'ipnosi con una raccolta di 600+ articoli che spaziano su ogni aspetto di questa disciplina.

Le tecniche ipnotiche del 1800

  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 1
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 2
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 3
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 4
  • Tecniche ipnotiche dell'800 - 5

Storia dell’ipnosi

  • Storia 1
  • Storia 2
  • Storia 3
  • Storia 4

L’arte della bugia

  • L'arte della bugia - parte prima
  • L'arte della bugia - parte seconda

Amnesia ipnotica

  • Amnesia 1
  • Amnesia 2
  • Ipnosi per dimenticare
  • Ipnosi per ricordare e dimenticare

L'ipnosi non esite, tutto è ipnosi

Milton Erickson

© Copyright 2008 – 2022 · ipnoguida

All Rights Reserved